Tradate
“Educare oggi: è ancora possibile?”, tre incontri a Tradate con la comunità pastorale
Sport, politica ed educazione i temi trattati negli incontri previsti domenica 2, 16 e 30 marzo all’oratorio San Luigi

Sport, politica ed educazione i temi trattati negli incontri previsti domenica 2, 16 e 30 marzo all’oratorio San Luigi
Circa 250 persone tra educatori e genitori hanno partecipato all’incontro promosso da “Agorà: la piazza educante” e introdotto dal cortometraggio Piper
Le riflessioni dello psicoterapeuta Alberto Pellai nel workshop dedicato a Corpo affettività e sensualità in adolescenza ospitato dai Licei Manzoni di Varese, cui hanno partecipato oltre 120 persone
L’incontro gratuito per genitori e operatori è in programma sabato 24 febbraio alle ore 14.30 al Teatro Francisium
Nella mattinata di sabato 24 febbraio l’incontro interattivo con lo psicoterapeuta dell’età evolutiva Pellai si svolgerà nell’aula magna dei Licei Manzoni
Il noto medico e psicoterapeuta interverrà sul tema dell’iperconnessione e presenterà la possibilità di un “patto di
comunità” per affrontare insieme la sfida relativa ad un utilizzo più consapevole del digitale
Il medico psicoterapeuta, profondo conoscitore e appassionato del mondo giovanile, affronterà il tema della consapevolezza dei giovani genitori di fronte al tema dell’educazione digitale
Tante le iniziative rivolte a bambini e ragazzi durante tutta la settimana che arriva fino al 20 novembre, mentre mercoledì 13 dicembre è in programma un incontro per i genitori con il medico e psicoterapeuta Alberto Pellai
Un incontro il prossimo 14 settembre con lo psicoterapeuta segna l’inizio del nuovo anno scolastico
Mercoledì l’appuntamento con lo psicoterapeuta. Poi due giovedì con gli incontri promossi dall’Informagiovani
Psicoterapeuta e scrittore specializzato in ambito educativo, Pellai sarà al Parco Berrini venerdì 28 aprile per un incontro dedicato a genitori e insegnanti
Lo psicologo si rivolge all’adulto di domani con un manuale di educazione emotiva e di genere, per imparare ad amare e ad amarsi nel rispetto di sé stessi
Tv, radio, internet: tutto parla di conflitto e paure. Ecco i consigli su come gestire questo momento da parte di uno dei massimi esperti dell’età evolutiva
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"