 
 
                        
                            Brebbia
                            
              Calcio, stand gastronomico e un’esposizione di rapaci, ma soprattutto l’impegno di tanti volontari pronti a dar vita a una giornata per sensibilizzare sulla lotta contro i tumori
            
          
                              
                          
 
                        
          
                              
                          
 
                        
          
                              
                          
 
                        
                            Milano
                            
              Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità spiega che vanno ad aggiungersi agli oltre 14 milioni di euro stanziati a giugno, di cui 12 messi a disposizione da Regione Lombardia e 2 da Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara
            
          
                              
                          
 
                        
                            Milano
                            
              Giovedì 19 agosto prende il via  #WeThe15, campagna mondiale di sensibilizzazione a sostegno delle persone con disabilità. Illuminati il Belvedere di Palazzo Lombardia e l’ultimo piano del Grattacielo Pirelli
            
          
                              
                          
 
                        
          
                              
                          
 
                        
                            
              Giovedì 17 giugno è in programma il primo appuntamento de ‘La Lombardia è famiglia’, un percorso di riflessione e di condivisione sui temi legati alla famiglia, al quale sono invitati a partecipare i principali interlocutori lombardi
            
          
                                        
                          
 
                        
          
                              
                          
 
                        
                            Milano
                            
              Via libera al Piano di riparto delle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche sociali e alle loro modalità di utilizzo: il 53% all’area di intervento ‘Famiglia e Minori’, il 22% ai ‘Disabili’, il 14% agli ‘Anziani’, l’8% alla ‘Povertà’ e il 3% al ‘Disagio adulti, dipendenze, salute mentale’
            
          
                              
                          
 
                        
          
                              
                          
 
                        
                            Regione Lombardia
                            
              Approvata dalla giunta di Regione Lombardia la delibera di riparto dei fondi aggiuntivi per l’emergenza covid, l’obiettivo: “Ampliare la platea delle persone con disabilità che mirano a una vita indipendente”
            
          
                              
                          
 
                        
          
                   
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027