
Luino
Prevenzione incendi, adeguate le scuole
I lavori alle elementari, medie e al nido cittadino. Ristrutturazione degli spogliatoi delle palestre della Scuola Elementare di Luino capoluogo e della Scuola Media
I lavori alle elementari, medie e al nido cittadino. Ristrutturazione degli spogliatoi delle palestre della Scuola Elementare di Luino capoluogo e della Scuola Media
Vigilanza Citta’ di Varese che invierà una pattuglia armata in caso di attivazione dell’allarme. Casali: “Così garantiamo la sicurezza dei nostri ragazzi”
È quanto previsto nel piano delle opere pubbliche che sarà sottoposto domani sera al voto del Consiglio
Per il vicesindaco si tratta di “continue polemiche strumentali. I tagli verticali sulla sanità da parte della sinistra sono incontestabili“
La risposta dei consiglieri Petrotta e Nogara alla nota del vice sindaco Casali. «Se la sanità non funziona i cittadini sappiano quali sono le responsabilità»
Il vicesindaco Casali ha ringraziato il direttore dell’Asst Sette Laghi per l’attenzione dimostrata verso il presidio ospedaliero. A giugno attesa l’apertura dell’elisuperficie a Voldomino
Lo annuncia Alessandro Casali Vice Sindaco di Luino con delega alla Viabilità
Il centro dell’Alto Verbano presto potrebbe entrare in un circuito culturale di portata internazionale legato al Liberty. “Ancora oggi viva la testimonianza dell’anelito di modernità che fu”
“Esprimo il cordoglio dell’Amministrazione Comunale e quello mio personale per la scomparsa di Don Luigi Moretti. Lo scorso ottobre, in
Durante la visita affrontate le tematiche del punto prelievi, le problematiche del quinto piano, la riqualificazione dell’elisuperficie a Voldomino
Anche a Luino c’è divieto di sparare petardi e co., ma per un tempo molto piu lungo di Varese: dall’una del 30 fino alle 24 del 7 gennaio 2019
La minoranza solleva il punto in consiglio comunale dopo la lettera pubblicata da Varesenews. La risposta del vice sindaco
L’associazione Cittadini del Mondo, attiva da oltre vent’anni conta più di 300 iscritti, decine di volontari e una rete di sportelli che aiutano a trasformare l’accoglienza in integrazione. L'intervista alla Materia del Giorno
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"