Somma Lombardo
Dopo i lavori da 32 milioni di euro domenica 6 marzo l’inaugurazione. L’area è stata riqualificata dal punto di vista tecnico ma, soprattutto, da quello turistico con un ostello, un museo e un percorso di giochi d’acqua
Somma Lombardo
Prima dell’affidamento della gestione dell’intera area sono stati presentati i lavori ultimati per la messa in sicurezza della diga, per l’apertura del museo internazionale delle acque, per l’ostello del Panperduto e la nuova imbarcazione “LoVeMi”
Fiume Ticino
Il Consorzio Villoresi sta portando a termine un vasto piano di interventi che renderà navigabile la rete di canali, dal Panperduto fino a Milano. Il presidente Folli: “La via d’acqua tra la Svizzera e Venezia è sempre più vicina”
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi