VIGGIÙ
From San Siro to the old cemetery, to discover the beauties of Viggiù
The walk is scheduled for Friday, 1 November, departing from the little church of San Siro alla Baraggia, at 2 p.m. Participation is free.

The walk is scheduled for Friday, 1 November, departing from the little church of San Siro alla Baraggia, at 2 p.m. Participation is free.
Domenica 22 settembre escursione con gli Amici del Monte Orsa e due accompagnatori speciali sui luoghi di ritrovamento del famosissimo Saltriosauro
Domenica 10 giugno una passeggiata per conoscere l’affascinante storia di Viggiù in compagnia di Beppe Galli e Francesco Rizzi. Partecipazione gratuita
Domenica 29 i festeggiamenti in programma. Verrà presentato il libro: “1885-2015 -La Società di Mutuo Soccorso centotrent’anni nella storia di Clivio”
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni