
Maccacgno con Pino e Veddasca
Riapre la piattaforma ecologica di Maccagno
Mercoledì 11 agosto 2021 riapre regolarmente al pubblico la piattaforma ecologica di Via Arturo Reschigna
Mercoledì 11 agosto 2021 riapre regolarmente al pubblico la piattaforma ecologica di Via Arturo Reschigna
Un attaccamento speciale da parte dei nostri estimatori che scelgono l’estremo settentrione della provincia e l’Alto lago come “Sud” ideale. A Maccagno su 40 mila presenza annuali in campeggio, il 65% viene dalla Germania
Tempi ancora lunghi per la riapertura della via che potrà nuovamente portare in paese, dove ci sono 47 persone fra turisti e residenti. L’amarezza del sindaco Fabio Passera: “Quest’anno è già la quarta frana importante cui dobbiamo far fronte”
Sono mille i metri cubi di roccia staccatasi dalla montagna all’alba di giovedì. Si lavora per evitare i disagi alle persone rimaste bloccate. La macchina del soccorso sanitario
Il villaggio rimane completamente isolato a causa della frana che si è staccata dalla montagna questa notte. Il sindaco Fabio Passera: “Amministratori impotenti di fronte al dissesto idrogeologico di versanti fragili“
La decisione è stata ufficializzata nella giornata di martedì 20 luglio dal sindaco Fabio Passera attraverso un post su facebook: “Visite guidate, progetti con le scuole ma anche pubblicazioni di storia locale”
Arpa e clarinetti all’opera in una meravigliosa cornice di natura e cultura: location dell’evento è la chiesa dedicata ai SS. Gervaso e Protaso di Graglio
La navetta ha come punto di partenza il largo Alpini a Maccagno dove c’è un ampio posteggio per lasciare la macchina e, prima di arrivare in Forcora, vede la fermata al Lago Delio
Gli episodi di Luvinate e Maccagno riaccendono i riflettori su un tema fondamentale per il futuro del nostro territorio. I sindaci chiedono interventi di ampio respiro
Il servizio attivato su impulso dell’Autorità di bacino. Passera: “La sicurezza dei bagnanti deve essere sempre al primo posto. Massima attenzione prima di immergersi in acqua“
È uno dei trentasei Comuni in Italia (su un totale di 7.918) in grado di fornire questo aiuto alla cittadinanza
Martedì 18 maggio, l’ evento on line organizzato da Alfa e VareseNews mostra gli interventi previsti per una gestione sostenibile del ciclo idrico integrato
L'associazione specifica che non sono necessarie competenze tecniche specifiche. Ogni volontario viene infatti inserito in un percorso formativo sul campo, che include l'affiancamento costante con gli operatori del Centro
Ultimi commenti
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali