Luino
Saranno ben venti gli spettacoli in cartellone per questa “scoppiettante” edizione 2023. Si parte da Busto Arsizio il 15 giugno e si finisce il 6 ottobre con i Legnanesi, in scena al Sociale di Luino. Tutti gli appuntamenti
Luino
Le premiazioni mercoledì 7 dicembre, al PoliTeatro milanese, dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio, associazione tra le più importanti e storiche del panorama culturale meneghino
Gallarate
Un racconto emozionante costituito da due voci narranti (Vitali e Pellicini) e da due musicisti (Max Pera, chitarra e voce, Fazio Armellini, fisarmonica)
Maccagno con Pino e Veddasca
L’evento, inserito nella rassegna Festival dei laghi Lombardi 2022, chiude una stagione da record. L’appuntamento è per sabato 24 settembre
Varese
Lunedì 27 giugno alle 21 per il Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri, in scena lo spettacolo di teatro canzone “Binario morto”, con il celebre scrittore e con Francesco Pellicini, Fazio Armellini, Max Pera
Luino
L’artista luinese: “Se oggi faccio questo mestiere, in fondo, lo devo a Nanni e Roberto, certamente ‘I padri’ della comicità teatrale italiana“
Luino
Il giornalista, direttore di Rete 55, presenterà al pubblico il suo nuovo libro dal titolo “Mai più così belli”. Appuntamento per sabato 12 settembre. Il 19 in scena Roberto Brivio
Luino
Il festival, nato a Luino da un’idea del direttore artistico Francesco Pellicini, prevede eventi per tutta l’estate: sul Maggiore, ma anche sul Lago di Como, a gallarate e a Varese
Luino
L’11 luglio partono gli spettacoli, numerose date fra Italia e Svizzera, Piemonte e Lombardia. L’ideatore Francesco Pellicini: “Orgoglioso di poter tornare nelle piazze”
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni