Caronno Varesino
“Bartali, pedalando sull’Olona”, a Caronno Varesino uno spettacolo tra musica e memoria
L’appuntamento è per sabato 22 marzo alle 21 all’Oratorio San Giovanni Bosco. Dopo lo spettacolo un rinfresco offerto dalla Pro loco

L’appuntamento è per sabato 22 marzo alle 21 all’Oratorio San Giovanni Bosco. Dopo lo spettacolo un rinfresco offerto dalla Pro loco
Sabato 6 gennaio alle 15 all’Oratorio San Giovanni Bosco l’attore Giovanni Ardemagni metterà in scena la rappresentazione teatrale “I tre Re magi… erano in quattro” da lui stesso scritta ed interpretata. Ingresso libero
Sabato 23 dicembre alle 16 in Biblioteca, l’attore Giovanni Ardemagni metterà in scena la rappresentazione teatrale “I tre Re magi… erano in quattro” da lui stesso scritta ed interpretata. Ingresso libero
Venerdì 24 novembre alle 21 nell’ex Sala Consiliare di piazza Garibaldi verrà messa in scena “La confessione”, lettura teatrale interpretata da Giovanni Ardemagni e liberamente ispirata dal romanzo “Se questi sono gli uomini” scritto da Riccardo Iacona
Venerdì 16 giugno alle 20,45 nel cortile del Castello Visconteo un divertente spettacolo scritto ed interpretato da Giovanni Ardemagni con Francesco Nodari alla fisarmonica. Ingresso gratuito
Venerdì 2 giugno nella villa comunale alle 20,45, va in scena “Piccolo Mondo Antico. Te la conto e te la canto”, uno spettacolo scritto ed interpretato da Giovanni Ardemagni e Francesco Nodari
Da lunedì 5 ottobre al Black Inside di Lonate Ceppino, e dal 9 al Circolo familiare di Solbiate Arno due lezioni di prova gratuite
La manifestazione nel centro storico di Varese è stata animata da musica tradizionale, popolare e trap, poesie, interventi di artisti e da due mostre fotografiche
Domenica 9 e lunedì 10 giugno, alle 21 al Teatro Agorà, “Che cos’è l’amor”, saggio finale del laboratorio teatrale per adulti tenuto dall’attore e regista Giovanni Ardemagni
Sabato 26 gennaio, alle 21 nell’Aula Magna delle scuole medie, va in scena l’emozionante spettacolo “Le nostre notti”, scritto ed interpretato da Giovanni Ardemagni e Jane Bowie
Domenica 15 ottobre alle 16.00 al teatro Santuccio si terrà il primo appuntamento di “TEATRO per Merenda!“, una serie di spettacoli
Domenica 18 e lunedì 19 al teatro Agorà la commedia messa in scena dai partecipanti al corso di teatro organizzato dalla Bica con l’attore Giovanni Ardemagni
Venerdì 28 aprile al Teatro Santuccio un coinvolgente monologo di Giovanni Ardemagni: la storia di un calzolaio napoletano che cerca ogni giorno la sua dignità nel lavoro e nella democrazia
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel