Varano Borghi-Milano
Il ciclista della memoria Giovanni Bloisi “risorsa per tutta la Lombardia”
Celebre pedalatore sulle strade della storia, il ciclista di Varano Borghi premiato al Pirellone per il suo impegno
Celebre pedalatore sulle strade della storia, il ciclista di Varano Borghi premiato al Pirellone per il suo impegno
Un appuntamento nell’ambito della commemorazione del Giorno della memoria. All’evento di domenica 2 febbraio parteciperà anche il “ciclista della memoria” Giovanni Bloisi
Reduce da tre settimane di viaggio sulle tracce dell’unità europea, Bloisi e il compagno Marco Bertola dovranno ancora affrontare il temibile passo di Mortirolo. Prima di Varano il passaggio dai Federalisti Europei a Gallarate
Prima settimana del viaggio sulle tracce delle radici europee: Giovanni Bloisi, insieme a Marco Bertola, ha toccato Roma e poi si è arrampicato verso la Marsica. Dove un nuovo murale omaggia il Manifesto di Ventotene, che nel momento più buio del Novecento immaginò un futuro di pace
Un gesto simbolico per sottolineare lo spirito europeo dell’impresa di Giovanni Bloisi
Il libro sarà presentato venerdì 3 maggio alle 21 e 30 dal giornalista Lorenzo Franzetti, preceduto alle 19 da un apericena solidale. L’evento è organizzato dalla Casa delle Donne “Anna Andriulo” e Bicipace in collaborazione con Anpi provinciale
Da quindici anni pedala sulle strade d’Europa, per far conoscere storie e ravvivare la memoria. In questa primavera, alla vigilia di un nuovo viaggio, ha scoperto che sarà insignito con l’onorificenza della Repubblica
Alla club house del JRC un incontro organizzato nell’ambito di Pedalarcultura: la storia di Giovanni Bloisi, i percorsi affrontati in passato e la “spedizione” 2024 sulle tracce delle origini dell’unità europea
Alla club house del JRC un incontro organizzato nell’ambito di Pedalarcultura: la storia di Giovanni Bloisi e la “spedizione” 2024 sulle tracce delle origini dell’unità europea
La bicicletta è un simbolo della pace, «aiuta a pensare e ti insegna a volere un mondo migliore». Le strade in salita non fanno paura, l’indifferenza sì per questo con la sua sensibilità Bloisi è diventato il ciclista della memoria
Alle sale Scuderie di Villa Borghi racconterà dei suoi viaggi per “non dimenticare mai”
Il 2 gennaio 1960 moriva all’ospedale di Tortona il Campionissimo. Tra i tifosi e appassionati di ciclismo saliti al suo paese natale c’era anche Giovanni Bloisi, il “ciclista della memoria” da Varano Borghi
Giovanni Bloisi è al terzo anno dell’itinerario che vuole toccare tutte le maggiori stragi compiute dai nazifascisti in Italia. “In ogni luogo crea entusiasmo e interesse”

Per l'ex colonna del Varese, un pranzo per festeggiare un compleanno speciale diventa un viaggio tra ricordi, amici ritrovati e un calcio che continua a vivere nei racconti
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra