Cantello
Battarino parlerà di come vengono comunicate giustizia e sicurezza, di come ci vengono raccontate, nella comunicazione pubblica, sui giornali, in rete, negli sceneggiati, nei film, nei libri. L’appuntamento è per lunedì 30 settembre alle 20,45
Cantello - Luino
Altra data in Valceresio, poi due appuntamenti a Luino. Giurista, e apprezzato scrittore, Giuseppe Battarino attualmente insegna Scienze della comunicazione all’Università dell’Insubria di Varese
Cantello
Lunedì 23 e lunedì 30 settembre due incontri in cui Giuseppe Battarino spiegherà, con un linguaggio semplice e con l’aiuto di immagini e video, le basi della giustizia e del sistema penale
Venegono Inferiore
Lunedì 8 aprile il primo incontro di un percorso un percorso rivolto a tutti i cittadini sul tema della legalità e della sicurezza con il supporto di immagini e video, tratti dalla cronaca e dal cinema
Vedano Olona
Abbiamo intervistato l’ex magistrato, oggi scrittore e divulgatore, per capire come riesce a catturare l’attenzione di giovani e adulti parlando di temi tutt’altro che facili, dalla Costituzione al diritto penale, fino al rapporto tra giustizia e comunicazione
Vedano Olona
Giovedì 1° febbraio alle 20,30 nella sala consiliare di Villa Aliverti il primo incontro del progetto promosso dall’ex magistrato in collaborazione con i Comuni di Vedano Olona, Malnate e Binago
Vedano Olona
Al centro dell’iniziativa due conferenze pubbliche tenute dal dottor Giuseppe Battarino, giurista e scrittore, che si svolgeranno giovedì 1 e giovedì 8 febbraio (a partire dalle 20.30) nella Sala consiliare di Villa Aliverti
Luino
Palazzo Verbania al completo per “Alzare lo sguardo”, una riflessione sulla violenza sulle donne da parte di amministratori locali, giuristi, rappresentanti delle forze dell’ordine, criminologi, giornalisti e giovani studenti
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»