
A Margine
Niente figli, niente futuro
Per non diventare un paese per vecchi l’Italia deve mettere al centro la valorizzazione del capitale umano delle nuove generazioni
Per non diventare un paese per vecchi l’Italia deve mettere al centro la valorizzazione del capitale umano delle nuove generazioni
Due regole per chi vuole aumentare e massimizzare il valore del proprio lavoro: cambiare spesso occupazione e scegliere organizzazioni in cui l’apprendimento di competenze è realmente prioritario e costantemente aggiornato
L’uomo più ricco del mondo ha usato con i dipendenti un tono ruvido senza lasciare spazio a qualsiasi mediazione
Il concetto di staccare dal lavoro è sempre più labile. Le ricerche dicono che i lavoratori con giorni di ferie illimitati ne prendono in media due in meno all’anno rispetto a quelli con un numero fisso
Secondo Confesercenti lo smart working produrrà effetti dirompenti a livello occupazionale, sociale e dei comportamenti di spesa con effetti asimmetrici su imprese, città e famiglie
Quando non sono a bordo di un’auto blu, i politici preferiscono le auto “popolari”
Non lasceremmo mai nostro figlio da solo in un luogo sconosciuto con miliardi di persone. Eppure spesso, con lo smartphone, accade
I droni sono oggetto degli scenari strategici di guerra e di terrorismo con cui dobbiamo fare i conti. Occorre essere più proattivi nella creazione di sistemi di rilevamento
L’uomo più ricco del mondo è affetto, per sua stessa ammissione, dalla sindrome di Asperger
Le foto satellitari rivelano tutta la drammaticità dell’impatto dei cambiamenti climatici: mancanza di neve sui rilievi montuosi fino a 2400 metri. La guerra in Ucraina ha fatto fare pericolosi passi indietro nell’uso di combustibili fossili
Al di là dell’emergenza lo smart working conviene all’azienda in termini di costi. Aumenta la produttività, concentrazione e soddisfazione dei dipendenti
I Comuni italiani spendono circa 7,5 miliardi di euro all’anno per la gestione del welfare, di cui circa 2 miliardi, cioè in media 12 euro pro capite, per l’inclusione sociale delle persone con disabilità
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno