Scuola
Il Ministro Valditara annuncia l’assunzione di quasi 55.000 docenti per il prossimo anno scolastico
Firmata la delibera che stabilisce 48.504 posti in ogni ordine e grado, dei quali 13.860 sul sostegno, e 6.022 di religione

Firmata la delibera che stabilisce 48.504 posti in ogni ordine e grado, dei quali 13.860 sul sostegno, e 6.022 di religione
Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha fornito una fotografia del fenomeno che viene percepito come in aumento. Cosa comporta la normativa sul voto in condotta. In Lombardia si contano 15 violenze
Visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito a Varese dove, dopo la partecipazione al tavolo presieduto dal Prefetto Pasquariello, è
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha parlato di salari e di costo della vita che sono alla base delle difficoltà del comparto
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha presentato alle istituzioni le linee guida dell’insegnamento dell’educazione civica. Tappa al liceo Manzoni accolto dal coro
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito arriverà lunedì 30 settembre e presenzierà anche al tavolo sulla sicurezza promosso dal Prefetto Pasquariello
In un video di 18 minuti, il Ministro dell’Istruzione e del Merito replica alle polemiche su precari, assunzioni, sostegno. Durante quest’anno scolastico i genitori potranno chiedere la conferma del docente di sostegno per l’anno successivo
In occasione di una serata su scuola e disagio giovanile, nel quale ha presentato il suo nuovo libro, il ministro dell’Istruzione ha rilasciato anche dichiarazione su temi di attualità
Lunedì 27 maggio il Salone Estense di Varese ha ospitato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara per la
Lunedì 27 maggio alle 21 il ministro presenterà il suo libro “la scuola dei talenti” che sarà lo spunto per parlare di diversi temi, con un focus particolare sul disagio giovanile
Le tre promesse del ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara lanciate alla festa dei 40 anni della Lega a Varese
Il ministro dell’Istruzione ha annunciato lo stanziamento di 400 milioni di euro per venire incontro alle esigenze dei lavoratori e dei figli dei lavoratori che nel periodo estivo hanno problemi concreti
All’ordine del giorno agricoltura e formazione: con l’obiettivo, ambizioso quanto necessario, di stabilire un patto strategico tra il mondo educativo e le aziende agricole
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina