IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Io che giro il mondo (omaggio a Don Backy)
di Abramo Vane
di Abramo Vane
La premiazione si terrà sabato 13 aprile al Salone di Varesecorsi (Piazza della Motta 4) a partire dalle ore 14. Un omaggio a Gaspare Morgione, Pier Fausto Vedani e Maniglio Botti
Il cavedio l’associazione organizzatrice dell’evento ha previsto tre sezioni: corto letterario, giornalismo e vignette. Quattromila euro di premi in palio
Alla vincitrice un assegno di 1000 euro consegnato dai figli Lucia e Carlo Botti e messo in palio dall’associazione Il Cavedio, di cui il cronista era stato fondatore
Il tema è il seguente: “Tra rap e trap c’è ancora spazio per l’immensità”. Al primo classificato andranno 1000 euro. Il concorso è riservato ai nati a partire dal 1 gennaio 1992
Il libro dedicato al giornalista Maniglio Botti verra presentato mercoledì 26 ottobre alle 15
I colleghi della “Prealpina”, gli amici di via Cantoreggio e del Cavedio e soprattutto i suoi lettori. In tanti hanno partecipato alla presentazione del libro del giornalista recentemente scomparso
Il libro sarà presentato sabato 1 ottobre alle 18 nella sede di VareseCorsi, in piazza della Motta a Varese. Seguirà alle 21 lo spettacolo di Carmen et les Papillons
L’associazione devolve tutti i ricavi delle sue pubblicazioni alla Fondazione Fibrosi cistica
La presentazione del libro, il cui ricavato andrà a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, si terrà venerdì 3 settembre alle ore 18 alla Corte Galli di Buguggiate
Nella cripta della chiesa parrocchiale di Masnago è stato presentato il libro “Non sono Canzonette” (Edizioni Il Cavedio) dedicato al
Presentato il libro “Non sono canzonette” (Edizioni il Cavedio) dedicato al giornalista recentemente scomparso
Presentazione del libro “Non sono canzonette”, dedicato al giornalista recentemente scomparso. Mercoledì 9 giugno alle 15 nella cripta della chiesa di Masnago

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"