Castellanza
Basta con la centrale rischi, le regole bancarie europee non sono adatte all’Italia
Se ne è discusso alla Liuc in un convegno promosso da Univa. In tema di banche, credito e imprese si scontrano due culture
Se ne è discusso alla Liuc in un convegno promosso da Univa. In tema di banche, credito e imprese si scontrano due culture
Il professore Massimiliano Serati
Secondo uno studio Liuc già oggi le ricadute complessive sono stimate in 13 miliardi di euro, l’1,9% del valore dell’occupazione della Lombardia, e 80mila posti di lavoro attivati
Un progetto curato da Eupolis Lombardia e CeRST della Liuc. Amministratori locali, giornalisti e analisti economici e territoriali hanno finalmente a disposizione un ampio e trasversale set d’informazioni
La ricerca della Liuc certifica come già dal periodo invernale il turismo in regione abbia segnato un trend positivo grazie al calo dell’euro ma soprattutto al rafforzamento della domanda interna
Massimiliano Serati, docente della Liuc, commenta i dati dell’indagine dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio relativa alle dichiarazioni dei redditi

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra