Varese
La sinistra ambientalista riempie la sala con Mimmo Lucano e Arianna Bettin
La Cgil di Varese negli ultimi giorni della campagna elettorale ha organizzato tre incontri per affrontare temi politici in vista

La Cgil di Varese negli ultimi giorni della campagna elettorale ha organizzato tre incontri per affrontare temi politici in vista
L’appuntamento è per domenica 3 ottobre alle 15.30 in piazza Cavour. La marcia sarà dedicata all’ex sindaco di Riace, dopo la recente condanna a 13 anni e due mesi al processo Xenia
Gli autori del libro “Riace musica per l’umanità” saranno ospiti di Samarate loves books per parlare di Mimmo Lucano e della disobbedienza civile
Domenica 15 dicembre alle 16 in Sala Montanari un evento a sostegno della Fondazione “E’ stato il vento” , con un’intervista-documentario su Mimmo Lucano, un dibattito con gli autori e tanta musica
Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, sarà proiettato il documentario del regista varesino Maurizio Fantoni Minnella sulla vicenda del sindaco di Riace. Ingresso libero
Mimmo Lucano è tornato nella sua Riace giovedì pomeriggio dopo che il Tribunale di Locri ha finalmente deciso di revocare
Dopo che il Tribunale di Locri ha revocato il “divieto di dimora”, Mimmo Lucano è tornato a casa. Ad attenderlo c’era anche il varesino Rocco Cordì
L’autore sarà presente in occasione della proiezione del suo film girato a Riace
Dal 20 al 22 giugno, appuntamento al Palacongressi di Rimini. Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco, tra loro anche lo scrittore e giornalista Roberto Saviano, sotto scorta dal 2006
Caro direttore, c’è bisogno di non lasciare solo Mimmo Lucano, facendo conoscere un’esperienza che è decollata nel 1998, quando un
Venerdì 14 giugno alle ore 21 il docufilm “Esilio” verrà presentato in anteprima nazionale
Venerdì 26 aprile alle 18,30 al centro sociale Lena Lazzari un incontro sui temi dell’accoglienza e della solidarietà a sostegno della fondazione “E’ stato il vento”
Il sindaco di Riace e padre Alex Zanotelli hanno richiamato centinaia di persone con messaggi di pace e accoglienza. Stracolmo il salone Estense. Una folla ha seguito la serata dalle finestre
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno