Busto Arsizio
Riprende al cinema Fratello Sole di Busto Arsizio la rassegna cinematografica “Incanti”
Curata da Paolo Castelli propone un programma che guarda, come sempre, alla migliore regia italiana

Curata da Paolo Castelli propone un programma che guarda, come sempre, alla migliore regia italiana
Maffioli: “Un successo che conferma la capacità dell’Amministrazione di rispondere al bisogno di cultura, bene irrinunciabile”. – Castelli: “Tornate al cineforum e sostenete la ripresa ‘cinefila’ della città”
“Capolavori restaurati” offre tre appuntamenti imperdibili per chi vuole ammirare in sala alcuni dei cult-movies della storia del cinema. Primo appuntamento con “Gli uccelli”
Made in Italy -Scuole 2019 suggerisce agli studenti e agli insegnanti sei film che indagano le realtà italiane ma che, soprattutto, si fanno e pongono (agli spettatori) delle domande
Icma, liceo Crespi e Ite Tosi insieme per un progetto che riavvicini il cinema e i suoi linguaggi agli adolescenti. Durerà due anni
Riparte il 26 settembre la programmazione cinematografica delle quattro sale d’essai della città con la proiezione di film d’autore da ottobre a giugno. Spettatori coccolati come a casa
Dal 18 luglio riparte l’atteso cinema all’aperto a Villa Calcaterra. Ecco i film in programma, tutti ad ingresso libero
Inaugurato il nuovo anno accademico con la prima lezione per i 27 ragazzi che hanno iniziato il percorso della scuola di cinema di Villa Calcaterra
Le quattro sale d’essai della città proietteranno decine di film sapientemente scelti dal docente e direttore esecutivo del Baff Paolo Castelli, in collaborazione con i cinema aderenti
Ad ottenere più like la foto di Totò in vetrina mentre divora un piatto di spaghetti
La rassegna cinematografica nelle quattro sale cinematografiche cittadine è stata rilanciata dagli organizzatori e dall’amministrazione comunale: “Un orgoglio per Busto città del cinema”
Ha preso il via con la tradizionale Festa del Cinema al Fratello Sole, la programmazione cinematografica 2016-2017 che si svolgerà nei cinema d’essai
Proiezioni nei quartieri, collegamenti con teatro, musica e arti visive oltre al coinvolgimento degli alunni delle medie. Il candidato del centrosinistra tratteggia il suo festival del cinema
La delegazione italiana guidata da Fondazione Officine dell’Acqua e Vele d’Epoca Verbano ha rappresentato il Lago Maggiore al Festival de Loire di Orléans, il più grande raduno europeo di tradizioni nautiche
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto