Italia
Vittorio Sgarbi si dimette da sottosegretario del Governo
Le parole a Milano: “Mi dimetto con effetto immediato da sottosegretario del Governo. Lo comunicherò nelle prossime ore alla Meloni”

Le parole a Milano: “Mi dimetto con effetto immediato da sottosegretario del Governo. Lo comunicherò nelle prossime ore alla Meloni”
Come ha spiegato nel suo intervento in Aula il presidente della Giunta delle Elezioni Luca Ferrazzi, Sgarbi avrà ora dieci giorni di tempo entro i quali dovrà optare per una delle due cariche, pena la decadenza
Nel corso della riunione che si terrà il 2 maggio prossimo, è previsto l’accertamento della causa di incompatibilità sollevata dalla Giunta delle Elezioni
“Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri” è una vera e propria guida della capitale che suggerisce un itinerario attraverso le bellezze di Roma, grazie alll’analisi di oltre 650 autori e 1500 opere
Vittorio Sgarbi rilancia l’idea di realizzare 5 nuove opere al Sacro Monte di Varese: “Appena Attilio Fontana mi chiede di andare avanti con questo progetto si può iniziare”
Converserà sul suo nuovo libro “Le meraviglie di Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri” alle ville Ponti
A Ville Ponti l’incontro per presentare “uno strumento prezioso e completo di conoscenza della città, tra passato, presente e futuro”
Intervista al sottosegretario alla cultura in campagna elettorale con Raffaele Cattaneo per Noi Moderati-Rinascimento Sgarbi. “La nostra lista è l’unica possibile e senza non si saprebbe chi votare”
Alcune immagini della conferenza stampa di Vittorio Sgarbi, a Varese con il presidente Attilio Fontana e Raffaele Cattaneo al comitato elettorale
Tra i volti noti c’è quello di Vittorio Sgarbi sottosegretario alla Cultura
Il secondo giorno del festival di Gallarate si apre con un appuntamento dedicato alle scuole, al mattino, e due invece improntati sull’arte con Francesco Bonami e Vittorio Sgarbi
Il critico d’arte si è intrattenuto per un paio d’ore all’interno dell’antico luogo di culto. La soddisfazione dell’Amministrazione comunale e della Pro loco che si occupa con passione di questo gioiello
Il noto critico d’arte e politico ha fatto visita al monastero romanico
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni