
Valceresio
Viggiù, Saltrio e Clivio in sofferenza per la carenza d’acqua
Da domenica, per alcune abitazioni delle zone alte di Viggiù sono a disposizione due cisterne con acqua potabile posizionate da Alfa srl in via Schieppati
Da domenica, per alcune abitazioni delle zone alte di Viggiù sono a disposizione due cisterne con acqua potabile posizionate da Alfa srl in via Schieppati
Il Comune di Luino comunica le nuove disposizioni in relazione alla viabilità e prosecuzione dei lavori attualmente in corso all’intersezione tra via Stehli con viale Dante
Oggi sono 22 i Comuni in sofferenza in provincia. Ma a breve si salirà a 38, se non arrivano le piogge
Al convegno promosso dai Lions alla Schiranna l’assessore regionale all’ambiente esordisce con una battuta. La balneabilità primo passo per valorizzare il lago
Scadranno a luglio i termini di partecipazione per l’esecuzione dei lavori di ammodernamento dell’impianto di via Friuli a Varese
L’ordinanza firmata dal sindaco limita il consumo di acqua ai soli usi indispensabili dalle 6 del mattino a mezzanotte, e resterà in vigore fino al 31 agosto
Nel Varesotto il 40% dell’acqua del sistema idrico viene “persa” a causa di falle nella rete. Alfa vuole diventare un esempio di efficienza a livello nazionale
La serie di appuntamenti “L’acqua siAMO noi!” sbarca all’approdo Calipolis di Fagnano Olona sabato 11 giugno alle 15. In programma una breve escursione, lo spettacolo “Pedalando sull’Olona” e i riciclattoli
In alcuni casi l’uso dell’acqua è già stato razionato, negli altri la richiesta di nulla osta al riempimento è una semplice formalità che fa appello al senso civico, per evitare sovraccarichi alla rete idrica e disagi
Le opere alla rete idrica obbligheranno a una variazione della viabilità: inversione di marcia in via De Mohr . Previsto un incontro pubblico martedì 7 giugno
Il 26 giugno si sale al Sacro Monte per l’ultimo appuntamento del mese della rassegna “Un Patrimonio di Tutti – tra acque e beni Unesco del nostro territorio”
A colorare la giornata, la felicità nei volti dei bambini. Presenti il consigliere regionale Giacomo Cosentino, il presidente di Comunità Montana, il presidente di Alfa srl e l’Unione Ciechi
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno