
Meteo
Forti temporali in arrivo, scatta l’allerta
Per le prossime ore prevista un’intensificazione delle precipitazioni su tutto il territorio. Allerta gialla in tutto il Varesotto
Per le prossime ore prevista un’intensificazione delle precipitazioni su tutto il territorio. Allerta gialla in tutto il Varesotto
Le precipitazioni interesseranno l’intera regione per tutta la giornata di lunedì 12 aprile
Dalla serata di oggi 12 gennaio, è prevista l’intensificazione della ventilazione settentrionale a quote generalmente maggiori di 700 metri, in particolare sui rilievi alpini e prealpini
Si comincerà domenica con un po’ di nevischio, ma tra la notte e la mattina di martedì sono attese nevicate abbondanti un po’ su tutto il settore prealpino
Cielo coperto con diffuse precipitazioni nevose in intensificazione dal pomeriggio, più deboli sulle Prealpi occidentali
La Protezione civile Regionale ha diffuso un avviso di criticità per domani 23 ottobre. Codice giallo per raffiche di vento che potrebbe comportare problemi per alberi pericolanti e impalcature
Previsti nuovi rovesci anche di carattere temporalesco nell’arco prealpino con picchi intorno ai 60-80 millimetri di pioggia in alcune zone
Il peggioramento del meteo previsto da giovedì 1 ottobre potrebbe aggravarsi molto nella giornata di venerdì 2 ottobre e per questo il centro monitoraggio dei rischi naturali ha diramato un’allerta
Fenomeni temporaleschi previsti nella fascia prealpina ma anche a sud della provincia. L’allerta meteo della centrale operativa della protezione civile regionale
Dalle 23 circa di giovedì e fino al primo mattino di venerdì il bollettino evidenza un’alta probabilità di perturbazioni
Secondo il bollettino della Protezione Civile, dalle 18 di domenica fino a notte potrebbero verificarsi intensi temporali nell’area dei laghi
Previste forti precipitazioni tra domenica e lunedì. Si attendono fino a 70 mm di pioggia e anche grandine
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia