Cittiglio
Prevenire frane e alluvioni: i lavori forestali di Comunità montana
Dopo la frana dell’agosto 2011 ripulito e rimesso in sicurezza il bosco in località Ghetto
Dopo la frana dell’agosto 2011 ripulito e rimesso in sicurezza il bosco in località Ghetto
E’ ciò che ha chiesto il leader di Movimento Libero e Consigliere Comunale Alessio Nicoletti. La proposta è stata inserita all’ordine del giorno della Commissione Affari Generali prevista per giovedì 10 Gennaio
Interrogazione del consigliere comunale Alessio Nicoletti di Movimento libero: “Ma la Regione quando penserà agli altri cittadini colpiti dall’alluvione del 2009?”
I due paesi colpiti dall’alluvione il 25 ottobre del 2011 sono rinati e conservano solo alcune delle terribili ferite di quei giorni. “È stata una gara di solidarietà”
I danni maggiori si sono avuti nel nord della provincia soprattutto a Induno Olona. Una lettrice ha segnalato su Facebook: «è passato un monsone, fortunatamente è durato sole 15 minuti, ma faceva veramente paura»
Pubblichiamo il post su Facebook di Alexandra Bacchetta: racconta sul social network a tutti coloro che l’hanno seguita in questa battaglia le proprie sensazioni, decisa comunque a non mollare per lei e per tutti gli altri che aspettano risposte dalle istituzioni
A causa dell’acquazzone di questa notte, al relais Cà dei Santi acqua fino ai pavimenti: tanto spavento ma le attività non si fermano. E nemmeno il digiuno dell’imprenditrice che rivendica i suoi diritti
The woman is back in front of the prefecture to ask for recognition of the compensation for damages for her hotel in the flooding of July 2009
Visita dell’assessore regionale all’imprenditrice al suo undicesimo giorno di sciopero della fame. Cattaneo ha portato la solidarietà della Regione e ha annunciato una possibile soluzione
Da quattro giorni, una coraggiosa imprenditrice che, nell’alluvione, perse tutto, sta facendo lo sciopero della fame in piazza Libertà per ottenere i rimborsi promessi
Da lunedì manifesta davanti alla prefettura, per protestare contro i mancati rimborsi per la distruzione del suo agriturismo, il 15 luglio del 2009 durante l’alluvione che causò una piena del fiume Olona
Una serata con dodici artisti per raccogliere fondi a favore dei territorio liguri colpiti dall’alluvione lo scorso novembre. L’appuntamento è per sabato 28 gennaio al Teatro Comunale
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati