I consigli
Cosa fare in caso di alluvione?
Ecco la guida diramata dalla Protezione Civile su come comportarsi in caso di disastro ambientale: regola numero uno mantenere la calma e non fare scelte azzardate
Ecco la guida diramata dalla Protezione Civile su come comportarsi in caso di disastro ambientale: regola numero uno mantenere la calma e non fare scelte azzardate
Dopo la frana dell’agosto 2011 ripulito e rimesso in sicurezza il bosco in località Ghetto
E’ ciò che ha chiesto il leader di Movimento Libero e Consigliere Comunale Alessio Nicoletti. La proposta è stata inserita all’ordine del giorno della Commissione Affari Generali prevista per giovedì 10 Gennaio
Interrogazione del consigliere comunale Alessio Nicoletti di Movimento libero: “Ma la Regione quando penserà agli altri cittadini colpiti dall’alluvione del 2009?”
I due paesi colpiti dall’alluvione il 25 ottobre del 2011 sono rinati e conservano solo alcune delle terribili ferite di quei giorni. “È stata una gara di solidarietà”
I danni maggiori si sono avuti nel nord della provincia soprattutto a Induno Olona. Una lettrice ha segnalato su Facebook: «è passato un monsone, fortunatamente è durato sole 15 minuti, ma faceva veramente paura»
Pubblichiamo il post su Facebook di Alexandra Bacchetta: racconta sul social network a tutti coloro che l’hanno seguita in questa battaglia le proprie sensazioni, decisa comunque a non mollare per lei e per tutti gli altri che aspettano risposte dalle istituzioni
A causa dell’acquazzone di questa notte, al relais Cà dei Santi acqua fino ai pavimenti: tanto spavento ma le attività non si fermano. E nemmeno il digiuno dell’imprenditrice che rivendica i suoi diritti
The woman is back in front of the prefecture to ask for recognition of the compensation for damages for her hotel in the flooding of July 2009
Visita dell’assessore regionale all’imprenditrice al suo undicesimo giorno di sciopero della fame. Cattaneo ha portato la solidarietà della Regione e ha annunciato una possibile soluzione
Da quattro giorni, una coraggiosa imprenditrice che, nell’alluvione, perse tutto, sta facendo lo sciopero della fame in piazza Libertà per ottenere i rimborsi promessi
Da lunedì manifesta davanti alla prefettura, per protestare contro i mancati rimborsi per la distruzione del suo agriturismo, il 15 luglio del 2009 durante l’alluvione che causò una piena del fiume Olona

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra