
Milano
Maestri di sci e guide alpine: ecco i nuovi diplomati
Oltre 150 giovani hanno ottenuto nel corso del 2018 i diplomi e le specializzazioni e sono stati premiati in Regione. Tutti i loro nomi
Oltre 150 giovani hanno ottenuto nel corso del 2018 i diplomi e le specializzazioni e sono stati premiati in Regione. Tutti i loro nomi
Sabato 22 settembre “L’uomo con le ali” sarà ricordato all’interno di una tavola rotonda con la proiezione del video “Amico Barba Bianca”
I tre alpinisti erano partiti dall’Italia il 29 dicembre con l’obiettivo di conquistare il mitico Cerro Torre ripercorrendo la via aperta dai Ragni di Lecco nel 1974
Classe 1994, Federica Mingolla sarà ospite venerdì al Monastero di San Michele in una serata promossa da Marco Brusatori
Lo scalatore varesino, insieme a Bernasconi e Arosio, lascia le Ande Peruviane senza poter compiere l’impresa
I tre alpinisti hanno raggiunto la base della montagna andina e si preparano ad affrontare l’incredibile “Parete Est”
Il varesino, con Bernasconi e Arosio, decolla verso una nuova impresa: aprire una via sulla parete Est della cima peruviana
Lo scalatore varesino dei Ragni di Lecco ha raccontato le sue imprese e e presentato la spedizione in Perù: salirà sul Siula Grande in estate
I due sono stati protagonisti di una serata nella Sala Napoleonica di Ville Ponti, dedicata alla conquista del Cerro Murallon
Giovedì 25 maggio (ore 21) i due alpinisti varesini racconteranno la loro spedizione in Patagonia e la conquista della parete Est del Cerro Murallon
Carta d’identità e biografia dell’alpinista di Malnate nato nel 1984
I “Ragni” Della Bordella e Bacci, insieme a Bernasconi hanno aperto una via sulla Parete Est della inospitale e isolata montagna della Patagonia
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"