Maccagno
Sulla palestra di roccia nel ricordo di Oliviero Bellinzani
Sabato 8 giugno sarà possibile provare un’arrampicata sul “Cinzanino” di Maccagno. In serata la conferenza sul “paraclimbing”, l’alpinismo per atleti disabili
Sabato 8 giugno sarà possibile provare un’arrampicata sul “Cinzanino” di Maccagno. In serata la conferenza sul “paraclimbing”, l’alpinismo per atleti disabili
Alpinisti e patrioti, rocciatori e partigiani, speleologi e massoni nella Trieste del Novecento. Livio Isaak Sirovich presenta in biblioteca civica un volume ironico, appassionato e ricco di storie
Venerdì 15 e sabato 16 marzo una conferenza e una mostra fotografica con gli alpinisti indunesi Antonio e Giovanni Pagnoncelli
Oltre 150 giovani hanno ottenuto nel corso del 2018 i diplomi e le specializzazioni e sono stati premiati in Regione. Tutti i loro nomi
Sabato 22 settembre “L’uomo con le ali” sarà ricordato all’interno di una tavola rotonda con la proiezione del video “Amico Barba Bianca”
I tre alpinisti erano partiti dall’Italia il 29 dicembre con l’obiettivo di conquistare il mitico Cerro Torre ripercorrendo la via aperta dai Ragni di Lecco nel 1974
Classe 1994, Federica Mingolla sarà ospite venerdì al Monastero di San Michele in una serata promossa da Marco Brusatori
Lo scalatore varesino, insieme a Bernasconi e Arosio, lascia le Ande Peruviane senza poter compiere l’impresa
I tre alpinisti hanno raggiunto la base della montagna andina e si preparano ad affrontare l’incredibile “Parete Est”
Il varesino, con Bernasconi e Arosio, decolla verso una nuova impresa: aprire una via sulla parete Est della cima peruviana
Lo scalatore varesino dei Ragni di Lecco ha raccontato le sue imprese e e presentato la spedizione in Perù: salirà sul Siula Grande in estate
I due sono stati protagonisti di una serata nella Sala Napoleonica di Ville Ponti, dedicata alla conquista del Cerro Murallon

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"