Trasporti
Deragliamento nel tunnel del Gottardo, fermo il traffico merci e passeggeri
L’incidente è avvenuto alle 12.45 di giovedì, ha riguardato un treno merci
L’incidente è avvenuto alle 12.45 di giovedì, ha riguardato un treno merci
Riunione in Prefettura con i sindaci, i rappresentanti di RFI e delle società di trasporto per fare il punto sulla sicurezza della linea e i provvedimenti da prendere per mitigare l’impatto
Lo annuncia l’onorevole Andrea Pellicini che elogia gli forzi di Trenord nella scelta di ammodernare i convogli sulla linea passeggeri
Nel 2016 il sindacato aveva sollevato la questione della sicurezza sulla linea, invece “dopo sette anni siamo al punto 0”, denuncia il comunicato diffuso da FNS CISL dei Laghi.
Da lunedì 29 maggio a venerdì 9 giugno ci sarà l’istituzione temporanea del senso unico alternato regolato da movieri o da impianto semaforico
Dalla sera di sabato e per tutta domenica una interruzione parziale a Gallarate. I treni per il Lago Maggiore e l’Ossola sono confermati ma cambiano in parte orari. Ampie le modifiche previste sulle altre linee
Il vicesindaco di Sesto Calende Edoardo Favaron ha fatto parte della delegazione di amministratori locali in visita lo scorso settembre nella “capitale” dell’UE: “Dal gas ad Alptransit, due giornate di dialogo e scambio”
Il candidato sindaco per Leggiuno Stefano Introini, in vista delle amministrative del 3 e 4 ottobre spiega il suo programma e le idee che vorrebbe portare avanti per migliorare il trasporto pubblico
In Svizzera, nei primi sei mesi del 2021 è stata registrata la quota più alta degli ultimi 25 anni relativa al trasporto merci su rotaia. “Il motivo principale va ricercato nel completamento di Alptransit”
Gli svizzeri hanno domato le fiamme con uno dei 16 “treni di spegnimento” a disposizione e fatto arrivare rapidamente. Il sindacato Fns-Cisl: “Perché noi dobbiamo ancora aspettare?”
Con l’entrata in funzione del supertunnel diventa operativa a tutti gli effetti la nuova trasversale ferroviaria del Gottardo. Tempi ridotti e nuovi collegamenti tra le due metà del Ticino
Emendamento in Commissione regionale. “Impegno per migliorare la vita quotidiana dei cittadini al più presto”

A Varese una serata dedicata al pensiero profetico e complesso di un intellettuale che parla ancora al nostro presente
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast