
Laveno Mombello
Lavori di Alptransit, senso unico alternato a Laveno Mombello sulla Sp394
Da lunedì 29 maggio a venerdì 9 giugno ci sarà l’istituzione temporanea del senso unico alternato regolato da movieri o da impianto semaforico
Da lunedì 29 maggio a venerdì 9 giugno ci sarà l’istituzione temporanea del senso unico alternato regolato da movieri o da impianto semaforico
Dalla sera di sabato e per tutta domenica una interruzione parziale a Gallarate. I treni per il Lago Maggiore e l’Ossola sono confermati ma cambiano in parte orari. Ampie le modifiche previste sulle altre linee
Il vicesindaco di Sesto Calende Edoardo Favaron ha fatto parte della delegazione di amministratori locali in visita lo scorso settembre nella “capitale” dell’UE: “Dal gas ad Alptransit, due giornate di dialogo e scambio”
Il candidato sindaco per Leggiuno Stefano Introini, in vista delle amministrative del 3 e 4 ottobre spiega il suo programma e le idee che vorrebbe portare avanti per migliorare il trasporto pubblico
In Svizzera, nei primi sei mesi del 2021 è stata registrata la quota più alta degli ultimi 25 anni relativa al trasporto merci su rotaia. “Il motivo principale va ricercato nel completamento di Alptransit”
Gli svizzeri hanno domato le fiamme con uno dei 16 “treni di spegnimento” a disposizione e fatto arrivare rapidamente. Il sindacato Fns-Cisl: “Perché noi dobbiamo ancora aspettare?”
Con l’entrata in funzione del supertunnel diventa operativa a tutti gli effetti la nuova trasversale ferroviaria del Gottardo. Tempi ridotti e nuovi collegamenti tra le due metà del Ticino
Emendamento in Commissione regionale. “Impegno per migliorare la vita quotidiana dei cittadini al più presto”
Oltre a completare il sistema Alptransit, il tunnel riduce le distanze tra Bellinzona, Lugano e Locarno. All’inaugurazione la presidente della Confederazione loda la “lungimiranza svizzera”, in un cantiere durato 24 anni
Alle 12 il taglio del nastro dell’ultima opera del sistema Alptransit Gottardo, che comprende 72 km di nuovi tunnel. Meno camion sulle strade e collegamenti passeggeri più veloci
La sinistra svizzera denuncia le condizioni di lavoro nel tunnel che viene inaugurato venerdì 4 settembre. “Una gloriosa opera costruita da mani straniere”
Il 4 settembre inaugurazione dell’opera e consegna alle FFS, le Ferrovie di Stato Svizzere, che la gestiranno. Presenti la presidente della Confederazione e quello del Canton Ticino
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"