
Varese
A Varese la passeggiata antifascista
In 200 per ricordare che “la libertà è come l’aria” organizzata da Progetto Concittadino
In 200 per ricordare che “la libertà è come l’aria” organizzata da Progetto Concittadino
Dopo l’episodio dell’irruzione dei naziskin nella sede di Como senza frontiere. Decine di sigle aderiscono alla manifestazione, molti anche i varesini
La manifestazione è in programma sabato 9 mattina sul lungolago. Astuti e Alfieri: “La Resistenza continua anche nel 2017, scendiamo in piazza per difendere la Democrazia e la Costituzione”
A fare da padrone di casa, il presidente nazionale dell’Associazione, Rosario Manganella e la dirigente scolastica, nonche’ vice presidente Margherita Giromini
L’appello dell’Anpi di Luino, che parla di “escalation di rigurgiti neonazisti” e chiede una massiccia partecipazione alla commemorazione dei Caduti della Gera, il 1° ottobre
E’ l’iniziativa che organizzano le sezioni Anpi di Caronno Pertusella e Saronno nel parco della Resistenza di via Avogadro. In sostanza martedì 25 luglio alle 20 si terrà la Pastasciutta Antifascita
Il sindaco replica alla presa di posizione dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, dopo l’intervento del 25 aprile e le proteste. “Una contestazione della sinistra contro di me”
Grande partecipazione nel pomeriggio alla Collegiata di San Vittore il Moro per i funerali di una figura di spicco nel panorama antifascista del Luinese
Sala stracolma per la serata dell’Anpi con Berizzi, Marantelli, Montagna, Banfi e Villa per dire no al fascismo
Paolo Berizzi, giornalista di Repubblica, ci scrive per promuovere la serata di venerdì 3 febbraio organizzata da Anpi e al contempo denunciare le prese di posizione della Comunità Militante dei Dodici Raggi di Caidate
Venerdì 3 febbraio alle ore 21, presso la Cooperativa di Biumo e Belforte in viale Belforte 165 con Berizzi, Marantelli, Montagna, Banfi e Villa
I professori che nel 1931 si rifiutarono di giurare fedeltà al “regime fascista” furono 18 e non 12. Di Mario Speroni
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"