
Varese
A Varese il Congresso Nazionale dell’Apicoltura Professionale
Dal 29 gennaio al 2 febbraio la 39edizione dell'appuntamento che si focalizzerà sulla lotta al miele contraffatto e alle sfide climatiche
Dal 29 gennaio al 2 febbraio la 39edizione dell'appuntamento che si focalizzerà sulla lotta al miele contraffatto e alle sfide climatiche
Da un lato il docufilm “Un anno con le api”, pensato per promuovere la cultura della biodiversità nelle scuole e tra i più giovani; dall’altro “La via delle api” che dalla stazione di Castronno porterà alla sede di VareseNews Materia attraverso un percorso didattico in mezzo al verde
È organizzato da Apilombardia, l’associazione di produttori apistici della Lombardia
La cooperativa è nata dal progetto Valori Verdi, voluto dal Parco Pineta con il supporto di Istituto Oikos, che ha visto protagonisti gli apicoltori varesini dell’Associazione Produttori Apistici della Provincia di Varese
Un modo diverso per gustare il miele, purissimo, non ancora toccato dall’uomo. Federico Tesser dell’Azienda Agricola Fonte Incantata di Casciago ci spiega che cos’è il miele in favo e come gli apicoltori lo ricavano dagli alveari
L’idea nasce all’interno del progetto Valori Verdi, voluto dal Parco Pineta con il supporto di istituto Oikos, e che sta cercando di diventare reale grazie all’Associazione tra Produttori Apistici
Da giovedì 27 gennaio anche Varese avrà un referente di Apilombardia a disposizione di appassionati di apicoltura e aspiranti tali. Previsto contestualmente un evento di presentazione dell’associazione rivolto a soci e non
Venerdì 10 luglio un incontro online dedicato agli apicoltori della Provincia di Varese, per conoscere tecniche di apicoltura sostenibile
Il clima bizzarro ha praticamente dimezzato la produzione e nel Varesotto le perdite sono state anche del 90%
Si conferma il trend dell’anno passato sull’andamento delle imprese che si dedicano all’apicoltura, con la provincia di Varese ancora al secondo posto per numero di allevamenti di api registrati sul territorio.
È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti provinciale sui più di 21mila alveari presenti sul nostro territorio. Tutta colpa del gelo prima e del caldo africano poi
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor