Gallarate
Al circolo Cuac di Gallarate si presenta la “piccola poetica distribuzione”
Alla cooperativa di Arnate una giornata dedicata alla nuova modalità di consumo, buona per il palato, ma anche per i contadini e per l'ambiente
Alla cooperativa di Arnate una giornata dedicata alla nuova modalità di consumo, buona per il palato, ma anche per i contadini e per l'ambiente

Francesca Battistella presenta il suo romanzo, che scava nella calma apparente degli operosi paesi del Lago d’Orta degli anni Ottanta

Nuovo appuntamento del ciclo “Young americans”, viaggio nella cultura pop americana

Nella programmazione mensile del circolo Arci Cuac, questo è il venerdì dedicato al teatro
Al circolo Cuac una serata con Stefano Cerutti, autore del documentario girato nei boschi e sulle cime della Valgrande
Osvaldo Bossi ha pubblicato la seconda edizione del libro “Le Brigate Garibaldi 127° e 181° nel Gallaratese”. È la storia della difficile lotta in un territorio di pianura, tra fabbrche, aeroporti e cascine
Al Circolo Arci Cuac cena con piatti particolari e presentazione del libro di Paolo Ferrero e Bruno Morandi
Teatro, politica, musica, cultura pop americana. Da Quentin Tarantino a Rosa Luxemburg in cinque incontri
La giornalista presenta il suo libro “Manifesto per la verità”
La storica inviata del Manifesto presenta il suo libro al circolo gallaratese, per smascherare le fake news in cui ci imbattiamo ogni giorno
Al Circolo Arci Cuac una iniziativa a sostegno delle Ong impegnate nel Mediterraneo
Al circolo Arci Cuac Alfredo Sprovieri presenta il suo libro dedicato all’emigrante calaberese, socialista, che fu protagonista della lotta contro la dittatura militare
Mariangela Martino in scena al circolo di via Torino con un monologo brillante e divertente
Venerdì 26 aprile 2019 il circolo Arci Cuac di Gallarate, nella sua serata settimana di apertura, celebra degnamente la Festa
Arci Cuac e il Collettivo Lilith propongono lo storico spettacolo
Lo spazio di via Torino 64 propone questa settimana un appuntamento in musica

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi