Varese
Da comunità operosa a piattaforma per le imprese: 80 anni di Confartigianato Varese
Dalla ricostruzione del dopoguerra all’innovazione territoriale: storia, presidenti, progetti, percorsi innovativi e il racconto dei “Territori in Tour”
Dalla ricostruzione del dopoguerra all’innovazione territoriale: storia, presidenti, progetti, percorsi innovativi e il racconto dei “Territori in Tour”

Artser è una società benefit con un approccio diverso: un piano strategico di impatto positivo basato su azioni concrete e iniziative che coinvolgono l’intera catena del valore

Gli organizzatori: «Vogliamo continuare ad essere per le imprese un punto fermo nel loro percorso di crescita internazionale offrendo non eventi, ma veri e propri progetti integrati di affiancamento»

L’obiettivo è fornire strumenti pratici e immediati per aiutare le imprese a migliorare la propria efficienza e affrontare con maggiore sicurezza le sfide del mercato globale
Portare sul palco una conferenza-spettacolo dedicata alla salvezza del nostro ecosistema, tra divertimento e scienza, è stata una scommessa vinta da Confartigianato Varese e Artser
La società di servizi di Confartigianato promuove un percorso sui criteri Esg. L’11 aprile il focus sarà sulla “G” di Governance. Decine le consulenze avviate in industrie, imprese artigiane e società di servizi. Il direttore Mauro Colombo: “Il bisogno c’è, le richieste pure”
Confartigianato Imprese Varese ha iniziato a sperimentarla in alcuni servizi. Mauro Colombo (direttore): “La tecnologia aiuta a migliorare la qualità e il modo in cui facciamo le cose. Siamo anche consapevoli del fatto che avrà un impatto non indifferente sull’organizzazione”
Il progetto si sviluppa su due binari: un ciclo di sette eventi e due tavole rotonde nella sede di Origgio di
Faberlab powered by Arburg e una assistenza di professionisti specializzati in grado di portare in
azienda e gestire tutte le variabili Esg (Environmental, Social e Governance)
Nei giorni 22 e 23 novembre gli esperti di Artser e Confartigianato Imprese Varese forniranno risposte nuove e concrete alla domanda delle imprese di aprire nuove opportunità di sviluppo commerciale all’estero
Nel dettaglio della ricerca anche il dato nazionale, i dati provinciali e le analisi suddivise
per settori. L’analisi di Davide Galli (Presidente di Confartigianato Varese): “Siamo
preoccupati”
L’operazione messa a punto dalle Confartigianato è orientata a un futuro sempre più prossimo e assicura massima attenzione ai territori
Il nuovo dipartimento del Caf Artser, la società di servizi di Confartigianato Varese, nasce per affiancare gli imprenditori e supportarli nelle scelte legali e strategiche
Si è concluso con un bilancio positivo il primo atto del percorso sperimentale Ipe – Imprese di Provata Eccellenza, messo a punto dalla società di servizi Artser (Gruppo Confartigianato Varese)
Michele e Monica Torretta, titolari dell’azienda di Magnago specializzata in efficientamento energetico, hanno scelto di crescere passando dall’acquisizione di nuove competenze
Per scoprire come introdurre un regolamento in azienda o avviare un piano welfare affidati ai consulenti del lavoro di Confartigianato Artser
Italia in alta classifica mondiale per numero di adempimenti. Spiegano le consulenti del lavoro di Confartigianato Varese Artser: «L’imprenditore da solo rischia di disperdere tempo e risorse. Insieme possiamo trovare soluzioni che aumentano le performance»

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»