Casciago
L’orto della scuola di Morosolo premiato nel concorso Ortobello
Durante l’estate sono stati i genitori a prendersi cura dell’orto della scuola, permettendo a piante e ortaggi di crescere rigogliosi nel giardino scolastico
Durante l’estate sono stati i genitori a prendersi cura dell’orto della scuola, permettendo a piante e ortaggi di crescere rigogliosi nel giardino scolastico

L’agronomo di Orticola Varese Fabrizio Ballerio parla del lepidottero che si sta diffondendo in questi giorni. Visibile soprattutto nel basso Varesotto ma non risparmia gli alberi di tutta la provincia. I pericoli e gli interventi consigliati

Piante e orti sono invasi da questo vorace insetto. In natura non c’è un antagonista e si deve ricorrere a sistemi contenitivi

Occorre mandare entro il 15 agosto tre foto del proprio orto. Saranno giudicati per l’estetica, la produzione, l’appropriatezza, l’originalità e la gestione sostenibile
L’uscita, dlelo scorso 19 aprile, ha visto la partecipazione di una trentina di persone che ha conosciuto le principali tipologie di erbe selvatiche: commestibili, tossiche e velenose
La più antica associazione della provincia di Varese, fondata nel 1901, ha rinnovato l’incarico al presidente Enrico Gervasini e al vice Franco Bianchi. Fitto il calendario degli eventi in programma
Dopo il successo del corso di ortofrutticoltura a Brenno Useria nel 2023, i corsi che insegnano a coltivare con metodi naturali sono triplicati e gli argomenti suddivisi. L’appuntamento quest’anno è a Ternate
Lo organizza l’Associazione Orticola Varesina per insegnare a coltivare con metodi naturali il proprio orto e frutteto familiare e produrre frutta ed ortaggi sani e genuini: il corso si compone di 5 lezioni teoriche che si terranno presso Happy Shed in Via Molino 1 a Brenno Useria, più tre lezioni pratiche.

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi