Lavoro
Aggressione sull’autobus, i sindacati del trasporto pubblico: “Servono più tutele per gli autisti”
I sindacati propongono videosorveglianza potenziata, presenza di vigilanza e campagne di sensibilizzazione rivolte all’utenza
I sindacati propongono videosorveglianza potenziata, presenza di vigilanza e campagne di sensibilizzazione rivolte all’utenza

Il conducente insultato e picchiato da un giovane passeggero: denunciato un diciottenne di Travedona per lesioni e interruzione di pubblico servizio. Un problema ad una porta il pretesto per far sfociare un’aggressione verbale in violenza

Tra fermate saltate, mezzi urbani utilizzati su tratte extraurbane e ritardi accumulati, gli studenti sollevano dubbi. L’azienda: “Serve maggiore collaborazione a bordo”

Domenica 26 ottobre, in occasione della corsa podistica che attraversa il centro di Varese, il servizio autobus subirà deviazioni e sospensioni su numerose linee urbane ed extraurbane
Il sindaco scrive a Tpl, che accoglie la richiesta. “Ringraziamo l’Agenzia per il trasporto. Favorire i mezzi pubblici è una priorità per vivere meglio il nostro territorio”
Le variazioni delle tratte e degli orari in vista delle competizioni ciclistiche di sabato 4, domenica 5 e martedì 7 ottobre
Con una decisione comunicata a inizio settembre, l’amministrazione ha vietato il transito ai mezzi pesanti nel centro storico. Protestano studenti, genitori e docenti. Martedì 30 settembre riunione in comune con i vertici dell’Agenzia del Trasporto pubblico
La scuola è appena ripresa e, come accade ogni anno, torna il tema dei trasporti scolastici. In una lettera inviata alla nostra redazione, uno studente segnala le difficoltà che incontra ogni mattina per raggiungere l’istituto. la risposta dell’azienda
Il servizio, attivo nelle fasce orarie dedicate ai pendolari, prevede passaggi ogni 30 minuti al mattino e nel tardo pomeriggio
Investimento privato da 10 milioni per il trasferimento alla nuova sede di via Cesare Battisti, nell’area dell’ex Minonzio
Oltre 16mila biglietti venduti per le navette che hanno accompagnato migliaia di varesini al Campo dei Fiori, con un aumento di 500 passeggeri rispetto al 2024
Il fatto ha riguardato il conducente della linea V 110 Luino – Varese: la corsa è partita in ritardo perché necessario trovare un alto autista
Dalla segnalazione al chiarimento: una testimonianza mette al centro il rapporto tra regole, umanità e trasporto pubblico
Polizie Locali in collaborazione con l’azienda e la Prefettura per garantire una maggiore tutela di passeggeri e personale nella tratta tra Varese, Angera e Sesto Calende,
L’azienda spiega: “Nella giornata di martedì 17 giugno si è registrata purtroppo un’altra aggressione fisica ad un autista. La prognosi è di circa 15 giorni per una microfrattura del setto nasale e un ematoma allo zigomo”
È al vaglio della Polizia stradale la dinamica dell’incidente avvenuto sulla A36, nel quale ha perso la vita una maestra dell’istituto comprensivo “Leonardo Da Vinci” di Cazzago Brabbia. Le immagini delle videocamere di sorveglianza mostrano il pullman nell’impatto con il tir

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse