
Varese
Aggredisce due controllori sull’autobus, arrestato
La società di gestione del servizio di trasporto urbano condanna fermamente il gesto: “sono stati già attivati accordi per la sicurezza sui mezzi che vanno rafforzati ancora di più”
La società di gestione del servizio di trasporto urbano condanna fermamente il gesto: “sono stati già attivati accordi per la sicurezza sui mezzi che vanno rafforzati ancora di più”
Una flotta sempre più giovane per un servizio sempre migliore: Autolinee Varesine continua nell’opera di rinnovamento dei propri autobus destinati ai servizi di linea, che trasportano quotidianamente migliaia di persone per il Varesotto
I genitori di Inarzo, Cazzago e Bodio che portano i figli in auto alla scuola di Gavirate, tornano alla carica: “Due settimane fa si è rotto il pulmino della scuola elementare che copre i tre paesi, è stato chiesto aiuto al comune di Casciago e sono comparsi ben due pulmini per fare il servizio. Per noi nulla”
Si tratta di tre esercizi a Sant’Ambrogio, Sacro Monte, Casbeno/Questura
Per l’intera giornata sarà garantito servizio regolare sulle linee urbane ed extraurbane, senza alcuna variazione
Accade ad alcune famiglie di Inarzo, Cazzago Brabbia e Bodio Lomnago: hanno iscritto i figli allo “Stein” di Gavirate ma da quei paesi non ci sono i mezzi per raggiungere il liceo. E così è partita la protesta
Dal 1° gennaio 2017, tali titoli di viaggio perderanno di validità: non sarà inoltre possibile richiedere il rimborso di eventuali biglietti non utilizzati
Cambiamenti di percorsi e orari sono previsti sia per le linee urbane sia per quelle extraurbane in concomitanza con gare e sagre
Lo sciopero è stato revocato in seguito alla convocazione di un tavolo da parte dell’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte, per affrontare i temi oggetto della protesta
La storica azienda di autotrasporti fondata nel 1929 sceglie l’aggregazione e rimane il socio di maggioranza relativa
L’incidente questa mattina attorno alle 8. Venti i feriti (non gravi) ma nessun varesinio coinvolto, in quanto il mezzo era stato noleggiato a una parrocchia di Milano
A partire dal 9 giugno si prepara una piccola “rivoluzione” per i passeggeri delle linee extraurbane N20, Varese – Angera – Sesto Calende ed N21, Varese – Osmate
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni