Baff
Concorso di sceneggiatura, aperto il bando
Organizzato da Busto Arsizio Film Factory. Sul sito è già disponibile il bando di partecipazione all’ottava edizione del concorso
Organizzato da Busto Arsizio Film Factory. Sul sito è già disponibile il bando di partecipazione all’ottava edizione del concorso
C’è tempo fino al 31 gennaio per i creativi pronti a lanciarsi nel compito, non da poco, di “dipingere con le parole” la struttura portante di un’opera cinematografica
Lo rende noto il deputato leghista Reguzzoni che ringrazia il ministro Bondi per l’aumento di fondi destinati al festival cinematografico bustocco in un anno in cui la maggior parte dei festival ha visto diminuire i contributi statali
Il ricordo del presidente del BA Film Festival, che ebbe modo di conoscere Mike in veste di produttore di fiction
Dal 15 luglio sette serate per sette pellicole scelte dallo staff del Baff
L’analisi del presidente del BAFF Gabriele Tosi, soddisfatto dal buon esito e dalla risonanza della manifestazione. E in prospettiva cresce il ruolo dell’Istituto Cinematografico Antonioni
Alla pellicola tre premi tra i quali quello per il miglior flm. Per “L’ultimo Pulcinella” di Scaparro miglior regia e premio speciale a Massimo Ranieri
Interesse rinnovato per la manifestazione che ha visto trionfatore “Puccini e la fanciulla”. Pupi Avati presidente di giuria e maestro di cerimonie sul palco del Sociale; sentito ringraziamento per l’impegno di tutti dal presidente del BAFF Gabriele Tosi
Serata di gala con la proclamazione del vincitore al Teatro Sociale. Il regista sfida a biliardo il campione del mondo Rosanna
Nell’ambito delle Giornate dell’animazione del festival una sala piena ha applaudito la performance audio-visiva dei Perturbazione e del leader della band Tommaso cerasuolo
Sabato 4 aprile sarà il noto critico Jean Gili, direttore e selezionatore dei film al Festival di Cannes, a incontrare gli studenti per una lezione molto speciale sul tema della commedia nel cinema
E’ ancora presto per fare bilanci ma non si era mai vista tanta gente alle proiezioni serali. Azzeccata la scelta di portare i film anche nei paesi intorno a Busto
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”