Busto Arsizio
La sfida di Farioli: una rete stabile per la cultura
Il sindaco propone di costituire subito un tavolo operativo che consenta di creare una rete stabile che favorisca l’attrazione di risorse pubbliche e private
Il sindaco propone di costituire subito un tavolo operativo che consenta di creare una rete stabile che favorisca l’attrazione di risorse pubbliche e private
Da Sergio Castellitto a Vladimir Luxuria, da Sgarbi a Veltroni: grandi nomi e un ottimo riscontro di pubblico per la tredicesima edizione del Busto Arsizio Film Festival. Ecco il bilancio
Primo bilancio per la tredicesima edizione che chiude venerdì sera con la passerella dei vip al Sociale e una festa in piazza. Farioli: “L’anno prossimo il tema sarà il sorpasso della crisi”
L’artista è stata ospite del festival per presentare il suo libro “L’Italia migliore”, contestata da uno striscione di Fratelli d’Italia, ha invitato gli autori a leggere un buon libro
Giornata conclusiva per il festival del cinema con una ricca programmazione, le premiazioni e il grande brindisi in piazza alle 20.30. Ecco il programma completo
La pellicola di Munzi è stata eletta migliore oepra del festival. L’attore Fabrizio Ferracane sul palco del cinema San Giovanni Bosco ha risposto alle domande degli studenti e ha lanciato un bel messaggio a tutti i giovani
Il festival del cinema anticipa Expo illustrando i progetti Foodies-Fancifulls e Food@Work a Palazzo Cicogna e presentando “Ricette di Cinema” con GianMarco Tognazzi e lo Chef Claudio Ceriotti allo Spazio Festival
Al Teatro Manzoni, in occasione del Baff, è stato proiettato il documentario “Quando il Garda era un mare”, che ripercorre la storia della Bertolazzi Film. Ospiti d’eccezione Renato Rossini e Pietro Torrisi
Giornata intensa al Busto Arsizio Film Festival con la presenza del personaggio televisivo in veste di scrittrice. La giornata sarà anche un articolato omaggio a Monicelli
Presentata la mostra “Pasolini e l’Oriente” dell’artista Pino Ceriotti, che rimarrà esposta al negozio Penta, in via Cardinal Tosi, durante il B.A Film Festival. All’aperitivo d’inaugurazione moltissimi i bustocchi presenti
La quinta giornata del festival del cinema tra cibo, Expo, cinema cult e festa all’Icma col Dopofestival
Il Moralizzatore irrompe in sala al teatro Sociale al termine della proiezione di Sgarbistan, e prende di mira il critico d’arte per aver trattato male Fiorello al Costanzo Show

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe