
Roma
Vertenza Beko, manifestazione davanti al ministero del Made in Italy
Al ministero presenti anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e quello di Biandronno, Massimo Porotti, e il presidente della Provincia Marco Magrini
Al ministero presenti anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e quello di Biandronno, Massimo Porotti, e il presidente della Provincia Marco Magrini
Il padre lavorava alla Whirlpool di Carinaro, dieci anni fa accettò il trasferimento dalla Campania per un posto di lavoro in provincia di Varese. Il destino di un giovane operaio legato alle decisioni della multinazionale turca
Fabio Dell’Angelo segretario della Uilm Altomilanese: “Stiamo perdendo tante professionalità essenziali per le nostre produzioni”. Giovedì 30 gennaio una giornata di sciopero alla Beko
La protesta si terrà il 30 gennaio in occasione dell’incontro convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit)
Consegnati ai comuni di Cadrezzate con Osmate, Mercallo e Ternate gli striscioni da appendere in municipio per protestare contro i tagli Beko
Si aggiungono alla lista Travedona- Monate, Comabbio e Somma Lombardo. Una mobilitazione senza precedenti per salvare lo stabilimento simbolo del territorio, tra storia, lavoro e futuro industriale in bilico
Varese, Ispra, Besozzo, Bardello con Malgesso, Vergiate e Sesto Calende hanno esposto lo striscione “Tutti uniti per Beko”. Si allarga il fronte di solidarietà per i lavoratori
Le dichiarazioni dell’Onorevole Antonio Ferrara, deputato del Movimento 5 Stelle, all’indomani dell’ultimo incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Allo sciopero ha aderito Sinistra Italiana Varese, presente con il suo segretario provinciale, Lorenzo Colombo
Sindacati, lavoratori e istituzioni unite per salvare i posti di lavoro nello stabilimento di Cassinetta di Biandronno. Oltre 500 dipendenti a rischio nella vertenza Beko
Sciopero sull’intero turno di lavoro. I lavoratori chiedono un piano industriale serio. Il sindacato: “Senza investimenti, la discussione non parte nemmeno”
Lo dichiara il Senatore varesino Alessandro Alfieri davanti al Ministero in occasione del tavolo Beko: “Invitiamo il ministro a un nuovo e più incisivo intervento al tavolo delle trattative”
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia