
Busto Arsizio
Varesotto terra di scrittrici: nel giardino della biblioteca sette nuovi libri di donne
È ripartita la cultura d’estate a Busto: otto appuntamenti con autori del territorio nel giardino di sala Monaco. Solo uno scrittore è uomo
È ripartita la cultura d’estate a Busto: otto appuntamenti con autori del territorio nel giardino di sala Monaco. Solo uno scrittore è uomo
Dopo i mesi di lockdown in cui la fruizione della cultura è stata possibile solo a distanza, tornano, dunque, gli eventi culturali dal vivo all’aperto e con numero chiuso
Riprende in piena sicurezza il lavoro della biblioteca cittadina con alcune attività che non ripartiranno subito. Si potrà prendere libri in prestito previa prenotazione e restituirli
Verranno installate due nuove postazioni per la gestione dei prestiti di libri in sala Monaco. La decisione per far fronte all’aumento del numero di utenti
Presentati i loghi che accompagneranno le celebrazioni di due istituzioni culturali fondamentali per la città. Il sindaco: “Fondamentali per la città. Prosegue il rilancio”
Tra sabato e domenica tre iniziative dedicate alla lettura per i bambini. Tutto esaurito per la notte in biblioteca
La Biblioteca G.B. Roggia invita i suoi piccoli utenti a partecipare alla seconda edizione per scoprire le zone “oscure” degli archivi
La Biblioteca comunale lancia una nuova iniziativa dedicata a tutti gli iscritti che amano leggere e che vogliono condividere la loro passione con altri lettori
L’amministrazione riceverà un contributo regionale di 12.000 euro per il progetto “La tua casa digitale: tecnologia per la comunità in biblioteca”. Il gaming entra in biblioteca
Organizza la biblioteca G.B. Roggia di Busto Arsizio. La reading challenge è dedicata ai bambini dalla terza alla quinta elementare e ai ragazzi delle medie
L’assessore Maffioli e la direttrice Giussani hanno mostrato l’avanzamento dei lavori all’interno della biblioteca cittadina con nuove aule dedicate al gaming e allo studio
Il progetto di trasformazione degli spazi interni è stato presentato questa mattina dall’assessore Maffioli e dalla direttrice Giussani. Si parte dal primo piano
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino