Marchirolo
Biblioteca occupata di notte da una banda di peluches appassionati di libri
Un successo l’iniziativa “Una notte in biblioteca” promossa dalla Biblioteca Comunale Marchirolo per i suoi utenti più piccoli
Un successo l’iniziativa “Una notte in biblioteca” promossa dalla Biblioteca Comunale Marchirolo per i suoi utenti più piccoli

Dopo mesi di incontri on line sabato 5 giugno prima lettura in presenza della stagione all’interno del progetto Nati per Leggere Lombardia

Incontro online proposto dalla Biblioteca per i bambini dai 3 ai 6 anni sabato 6 febbraio alle ore 10.30

L’iniziativa della biblioteca Comunale per garantire ai propri utenti libri da leggere durante l’emergenza
Ad un anno dalla partenza sono ben 2’764 le pagine lette al Club. Le ultime appartengono al romanzo di Bernhard Schlink “A Voce Alta” e se ne discuterà venerdì 14 febbraio
A poche settimane dall’inaugurazione della casetta per il book crossing, la triste scoperta: qualcuno aveva infranto il vetro. Stefano Bozzolo, consigliere comunale con delega alla cultura, ha reagito con ironia
L’appuntamento del giovedì mattina con i #piccolilettoriforti di Nati per leggere ripartono giovedì 12 settembre alle 10.30 in Biblioteca
Giovedì 14 marzo alle ore 10.30 in biblioteca tornano le letture ad alta voce di “Nati per leggere” per bambini da 0 a 3 anni
Si comincia il 26 gennaio alle 10.30 con la lettura ad alta voce di “Nel paese dei mostri selvaggi” per il ciclo “piccolilettoriforti” di Nati per leggere. Per bambini da 0 a 6 anni

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"