Busto Arsizio
In Galleria Boragno riprendono gli incontri letterari
Due le presentazioni di libri con l’autore previste per gennaio: si comincia dalle donne con Odile Ayral-Clause e si prosegue con Sabina Spada
Due le presentazioni di libri con l’autore previste per gennaio: si comincia dalle donne con Odile Ayral-Clause e si prosegue con Sabina Spada
La storica libreria di via Milano ha riaperto i battenti, insieme alla galleria al piano superiore. Tanti clienti affezionati all’inaugurazione, compresi molti soci della nuova compagine Bustolibri.com
Ad annunciarlo, con una nota, la più giovane socia della nuova società Bustolibri.com Srl che ha fatto ripartire un’attività storica e un polo culturale della città
I primi 26 soci hanno già completato le procedure per entrare nella nuova società che a breve riaprirà il punto vendita di via Milano. Nominato anche il consiglio di amministrazione e il presidente
L’imminente riapertura del negozio è “frutto di una folle idea che si è dimostrata quella giusta”. Sarà un gruppo di soci a rilevare la società e saranno loro a decidere la trasformazione della storica libreria
Dopo 7 mesi di chiusura, la storica libreria di Busto è pronta a riaprire i battenti. “Il Tribunale di Busto ha autorizzato la cessione dell’attività della libreria”, spiegano i proprietari. E la nuova società è pronta a subentrare
Da oggi, lunedì, l’attività degli esercizi commerciali di Busto Arsizio è temporaneamente sospesa fino a data da destinarsi
In vista delle festività natalizie, la Cartolibreria Boragno lancia due iniziative dedicate ai propri clienti: i personal shopper e un’iniziativa con Mazzucchelli Calzature
La Galleria Boragno ha inaugurato la mostra delle foto di Inge Feltrinelli. Questa resterà aperta fino al 9 novembre data in cui arriverà la protagonista degli scatti
L’esposizione sarà inaugurata sabato 20 ottobre alle 17.30 e resterà aperta al pubblico fino al 9 novembre tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 15 alle 19.
La presentazione in programma domenica 23 settembre alle 10.30
Gli appuntamenti estivi nel cortile della libreria salutano tutti con un concerto in programma lunedì 16 luglio alle ore 21

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"