Busto Arsizio
Odore acre attorno all’inceneritore Accam: “Qualcuno ce lo spieghi”
La segnalazione di una residente che mercoledì sera ha avvertito un odore simile a quello di plastica bruciata a Borsano
                        La segnalazione di una residente che mercoledì sera ha avvertito un odore simile a quello di plastica bruciata a Borsano
                        Con questo progetto che vede coinvolti Amga e Agesp, spiega il Comitato, le partecipate possono portare il ciclo completo dalla raccolta allo smaltimento
                        Gli agenti della Polizia di Stato lo hanno arrestato per maltrattamenti in famiglia
                        La lista di centro, all’opposizione in consiglio comunale, attacca la Lega: “Perchè chiudere le farmacie di Agesp nei quartieri? Perchè aprirne una alla ex-Mizar?”
                        In occasione della Festa dei Morti l’amministrazione ha deciso un periodo di due settimane di apertura prolungata dei cimiteri cittadini
                        Dall’accordo tra Asst Valle Olona e Ats anche una nuova procedura per il cambio del medico di base che verrà assegnato “d’ufficio” e poi chi vorrà potrà cambiarlo
                        Protagonista dell’ambientalismo e dell’antifascismo in città. Si è spento all’età di 68 anni
                        Grazie alla passione per le piante del consigliere Tallarida e all’assessore Laura Rogora inizia una sperimentazione in un’area da definire a Borsano con 15 piante
                        Sono quelle all’interno di aree verdi gestite da associazioni. Sarà affidato a loro il compito di far rispettare i rigidi protocolli per la sicurezza sanitaria
                        Torna l’apertura pomeridiana anche negli uffici di Arcisate, Luino e Malnate. Altri 17 uffici riprendono il funzionamento su sei giorni
                        Le rime scritte da Mario Gallazzi sono un manifesto contro le tante, troppe magagne di un termovalorizzatore che da quasi 50 anni accompagna la vita del quartiere
                        Il primo appuntamento della nuova iniziativa è per giovedì 6 febbraio al Teatro Aurora

Il progetto, promosso dalla Pro Loco e dalla Comunità Pastorale, invita cittadini e attività a realizzare presepi visibili al pubblico tra l’8 dicembre e il 6 gennaio
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast