
Varese
Morto a Varese l’ex brigatista Corrado Alunni
Una vita segnata dalla lotta armata, poi sul finire degli anni Ottanta la semilibertà
Una vita segnata dalla lotta armata, poi sul finire degli anni Ottanta la semilibertà
La recensione di una drammatica pagina della storia italiana, edita da Mondadori e scritto a sei mani da Mario Moretti, Carla Mosca, Rossana Rossanda
Il generale dei carabinieri assassinato dalle brigate rosse a Roma il 31 dicembre del 1980 riposa nel cimitero del paese
L’arresto delle brigatiste Marina Petrella e Roberta Cappelli, condannate per la morte di Enrico Riziero Galvaligi riaccende i ricordi del sindaco Roberto Piccinelli che rappresentò il piccolo comune ai funerali di Stato
Atto vandalico nel parco delle Rimembranze, subito denunciato dal presidente della Fanfara di Lonate, Ruggeri. Il sindaco Rosa: “Simbologia inquietante. La ripuliremo il prima possibile”
Un militante delle Br e un membro di Comunione e Liberazione. Insieme, per parlare del Sessantotto attraverso due storie individuali,
Alle 9 del mattino di venerdì 16 marzo saranno passati 40 anni esatti dal raid terrorista delle Brigate Rosse che rapì il presidente della Democrazia Cristiana
L’ex-terrorista rosso ha scontato 11 anni di carcere dopo l’arresto nel ’74 ha partecipato a diversi rapimenti ma non ha mai ucciso nessuno. Ora si impegna in una cooperativa: “Aiuto gli altri, uccidere Moro fu un errore”
Uno dei volantini era appeso alla targa esterna dell’Agenzia delle Entrate, uno all’Inps, e due alla pareti esterne della Franco Tosi. Sono copie esatte di quelle diffuse nel 1977. Nel pomeriggio altro volantino nell’hinterland milanese
Vincenzo Filippo Caruso aveva chiamato il 112 col suo cellulare rivendicando l’attentato. Subito rintracciato dagli agenti del commissariato di Gallarate ha ammesso di essere stato lui a telefonare
Il magistrato che ha indagato sulla strage di Ustica e sull’attentato a Papa Giovanni Paolo II, alla presentazione del libro “Chi manovrava le Brigate rosse” ha parlato della presenza di un nucleo duro e irriducibile, collegato agli stessi apparati statali e ai ministeri, che si oppone al cambiamento
La presentazione del lobro scritto a 4 mani con de Prospo slitterà a gennaio
Intervista a Nicola Rao, giornalista e scrittore autore di “Colpo al cuore”, edito da Sperling & Kupfer
Silvano de Prospo e il giudice Rosario Priore si addentrano negli anni di piombo, proponendo un’interessante chiave di lettura sul fenomeno del brigatismo in Italia
Un breve estratto dal libro di Alberto Franceschini, Pier Vittorio Buffa, Franco Giustolisi, edizione Mondadori
Pier Vittorio Buffa, mezzo sangue varesino, giornalista del Gruppo L’Espresso, racconta come è nato il libro Mara Renato e io e torna sul legame, anche affettivo, tra i fondatori delle Brigate rosse
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati