Gallarate
Una serata per imparare l’autosoccorso in valanga
Seconda serata promossa dal Cai di Gallarate, dedicata ai frequentatori della montagna innevata
Seconda serata promossa dal Cai di Gallarate, dedicata ai frequentatori della montagna innevata
Un serata per parlare di neve e valanghe, con il Cai di Gallarate. Ovviamente online: in questo periodo di pandemia
Il Cai di Gallarate inaugura una serie di dirette dedicate al mondo della montagna. Primo appuntamento con Roberto Mantovani e Marco Ribetti, per scoprire il rapporto tra cinema e cime
La sezione cittadina del Club Alpino Italiano sta programmando una serie di serate via web a tema “montagna e alpinismo”: un modo per non interrompere i legami tra appassionati in questa strana, delicata fase
L’assemblea annuale dei soci, rinviata da marzo causa emergenza Covid, ha votato il consiglio della sezione cittadina del Club Alpino Italiano
Primi fiocchi di neve immortalati dai rifugi CAI in Val Formazza
Lezioni teoriche e pratiche per accostarsi ad una pratica che consente di vivere al meglio la montagna in inverno
Il Cai e Alex Cittadella presentano il libro “Breve storia delle Alpi tra clima e meteorologia”: una ricerca storica e un invito anche a riflettere
Tre diversi cortometraggi per raccontare alpinismo e arrampicata: inizia il ciclo di cinema di montagna proposto dal Cai di Gallarate
Quest’anno la sezione cittadina del Cai riunisce in un unico calendario le serate di CineCime e la tradizionale proposta dentro alla rassegna libraria
La “conferenza 7 Laghi”, che riunisce tutti i gruppi del Varesotto, sarà ospitata al Rifugio Castiglioni della sezione di Gallarate. Giornata di sensibilizzazione anche sui nuovi, contestati progetti di impianti di risalita
Al via la 32° edizione del “Corso di introduzione alla speleologia” organizzato dal CAI. Un primo passo per accostarsi alle cavità naturali e agli ambienti artificiali sotterranei

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"