Fagnano Olona
Notte di San Silvestro nei boschi della Valle Olona, in 50 per l’evento dei Calimali
Riuscita, nonostante la pioggia, la passeggiata lungo il fiume. Finale scoppiettante con minestrone e polenta concia
Riuscita, nonostante la pioggia, la passeggiata lungo il fiume. Finale scoppiettante con minestrone e polenta concia
Dopo la rabbia per il recente furto dell’impianto stereo del presepe in valle Olona, i Calimali sono andati avanti, pensando al futuro e festeggiando il 30esimo anniversario della nascita dell’associazione
Rubato l’impianto audio del presepe realizzato dall’associazione dei Calimali lungo le rive del fiume Olona. Tanta la rabbia da parte dei volontari e di chiunque in valle Olona li conosca e apprezzi il loro operato
Il grido forte e unitario di Anpi Valle Olona che con una marcia della Pace da Olgiate a Fagnano Olona ha manifestato il suo “No” alla guerra
Si è disputata domenica 24 settembre la corsa ciclistica goliardica che richiama la saga di Fantozzi, con i partecipanti agghindati come il ragionier Ugo e i suoi amici. Alla regia i Calimali e il gruppo Filini
Torna in valle Olona la Coppa Cobram, la corsa ciclistica goliardica che richiama la saga di Fantozzi, con i partecipanti agghindati come il ragionier Ugo e i suoi amici. Alla regia i Calimali e il gruppo Filini
Avviata una raccolta di bottiglie di olio di oliva e di semi per le popolazioni alluvionate. Claudio Caccin in prima fila per spalare fango e per distribuire viveri
Un successo la Festa di Primavera in valle Olona organizzata dall’associazione dei Calimali O.D.V e da SpazioZero Gruppo Giovani con giochi per bambini, pranzo sull’erba e mercatini
Appuntamento nel bellissimo spazio verde sull’Olona con mercatino agricolo, stand gastronomico, laboratori e festival dei colori
Passeggiate nei boschi, momenti di incontro e letture di paura per l’Halloween in valle Olona. Dettagli e locandine dei diversi eventi
In valle Olona, nello spazio dei Calimali torna la Festa d’Autunno, con laboratori, intrattenimento, punto ristoro e castagnata.
Un grande successo la Seconda Coppa Cobram della valle Olona grazie ai Calimali e al “Gruppo Filini”. La passione per Fantozzi ha davvero conquistato tutti

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta». L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"