Comerio
Ultimi due appuntamenti con le escursioni alla Grotta Remeron prima della pausa estiva
Per festeggiare la fine delle scuole, il biglietto per tutti i bambini e ragazzi sino a 13 anni sarà gratuito
Per festeggiare la fine delle scuole, il biglietto per tutti i bambini e ragazzi sino a 13 anni sarà gratuito
Domenica 8 giugno a 700 metri di altitudine, immersi nel verde della natura incontaminata. Come arrivare
Proseguono gli interventi del Comune per la difesa idrogeologica nell’area del Campo dei Fiori. Il sindaco Boriani: “Sosteniamo tutte le azioni possibili per mitigare i rischi”
45 soci, 172 ettari per 409 mappali, di cui 66% su terreno privato e 34% su terreno pubblico. L’ingresso, dopo il Comune di Luvinate, Varese ed Ente Parco Regionale Campo dei Fiori, anche del Comune di Gavirate. 6 cantieri forestali sul territorio di Luvinate in avvio nel 2025
Oltre 380 bambini hanno trasformato la manifestazione in una vera e propria festa dello sport outdoor. Una manifestazione per i bambini dai 6 ai 10 anni, nata quasi 10 anni fa, che oggi conta l’adesione di diversi istituti scolastici
A Materia una serata tra storia, scoperte e misteri del sottosuolo, con gli speleologi Luana Aimar e Antonio Premazzi. Appuntamento giovedì 17 aprile alle 21.00
Giovedi 10 aprile 2025 alle 21, presso lo Spazio Polifunzionale ACLI in via Speri della Chiesa Jemoli 9 aVarese saranno ospiti del Foto Club Varese APS gli speleologi Luana Aimar e Antonio Premazzi nell’incontro: “Fotografare il buio – Alla scoperta delle Grotte del Campo dei Fiori”
Appuntamento in vetta – al belvedere – domenica 30 marzo alle ore 10.30 per lo spettacolo gratuito itinerante con Karakorum teatro e Confraternita del Chianti
La nevicata di ieri ha trasformato il Campo dei Fiori in un paesaggio incantato, inaugurando la stagione invernale con scenari suggestivi. Le foto di Maurizio Borserini
Sabato mattina tante persone hanno partecipato all’iniziativa per piantare tante piante in cima alla montagna. Ogni pianta contribuirà a formare un ecosistema ricco e diversificato
Telecamere puntate in collegamento con una sala operativa consentono di mantenere costantemente monitorata la situazione e allertare le squadre di intervento in caso di inneschi
Il Gruppo Tutela Ambiente Montano della Sezione di Varese del Club Alpino Italiano, insieme al Parco Regionale Campo dei Fiori e l’Università degli Studi dell’Insubria, organizza una serata speciale

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra