
Buguggiate
I cani sequestrati a Buguggiate affidati alle famiglie, ma restano sotto sequestro
Oltre settanta cani sono stati affidati a famiglie tramite l’Oipa, mentre una ventina resta in struttura in attesa di una sistemazione
Oltre settanta cani sono stati affidati a famiglie tramite l’Oipa, mentre una ventina resta in struttura in attesa di una sistemazione
L’OIPA ricorda che esistono precise indicazioni su come intervenire in presenza di un animale in pericolo chiuso in un veicolo: conoscere la legge e i propri diritti è fondamentale per agire correttamente, senza esporre sé stessi o altri a rischi legali
Domenica 29 giugno un’iniziativa gratuita lungo la ciclabile, tra natura, convivialità e rispetto per gli animali. Si percorrerà la via delle api e si arriverà alla panchina gialla, due luoghi ormai iconici del territorio
Si è trattato di una delle gare più attese del Dog Sport Experience il WTE (World Treibball Experience) la prima competizione internazionale di Treibball andata in scena a Spiaggia Romea
Oggi, 4 giugno 2025, l’Alveare O.D.V. organizza un incontro informativo con la dottoressa Rosalinda Pigato per fornire consigli pratici su come affrontare le emergenze quotidiane con cani e gatti. L’evento è a sostegno dell’associazione “Angeli a 4 Zampe”
Sara, una ragazza di 14 anni di Castronno (abita a Sant’Alessandro, a pochi passi da Materia, la nuova “casa” di VareseNews) che ha deciso di rendere felice qualche animale sfortunato con un’offerta importante, denaro ricevuto per suo compleanno
Striscia la Notizia ha portato alla luce il caso di una donna che vive in una villa in paese e “colleziona” cani di razza
Sono stati realizzati speciali kit di benvenuto destinati alle strutture ricettive dog-friendly del territorio, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza dei turisti accompagnati dai loro amici a quattro zampe
La protesta di alcuni abitanti che frequentano il parco contro i proprietari dei cani che portano i cani a passeggiare sui prati del parco, lasciando tra i fili d’erba «sontuose feci»
Due pecore azzannate nel pomeriggio di sabato 22 dicembre, un Golden Retriver e la sua padrona feriti qualche settimana fa. I fatti sono stati denunciati alle autorità
Il gruppo Facebook “Barboncini Varese e provincia” è diventato un rifugio per chi condivide la passione per questa razza tanto affascinante quanto versatile
Parliamo dei cani, anzi, per la precisione dei 134mila esemplari presenti in provincia di Varese che, come richiesto dalla legge, sono registrati nell’anagrafe canina che contiene tutti i loro dati
In uscita “The dark side of puppies – Manuale di sopravvivenza umana per la gestione dei cuccioli” dell’istruttrice valcuviana Sara Tagliati
L’associazione recupera ogni anno decide di cani randagi o provenienti da canili sovraffollati e una volta curati e riabilitati, cerca per loro una casa. L’appello per cercare sponsor per coprire i costi di stampa del calendario 2025
La storia di Barbara Gleadell che ha scelto di vivere in Italia per seguire la propria passione per i cani
Il fenomeno è monitorato dalle autorità, anche alla luce dei gravi episodi legati a pericolosi attacchi da parte degli esemplari più grandi. Cosa rischia il proprietario. Le deroghe per i cani da pastore: come vanno tenuti
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"