Cunardo
Una domenica alla scoperta delle Grotte di Cunardo
Le visite saranno possibili dalle ore 10.00 del mattino sino alle 16.00 con orario continuato, ma è necessario prenotarsi per tempo
Le visite saranno possibili dalle ore 10.00 del mattino sino alle 16.00 con orario continuato, ma è necessario prenotarsi per tempo

Un’ordinanza firmata dalla prima cittadina Marina Salardi impedisce di fare il bagno e sostare al di sotto del salto d’acqua. “Parcheggio selvaggio e rifiuti: visitatori benvenuti ma occorre rispetto”

Da quando il percorso è stato riaperto in sicurezza in molti stanno scegliendo questo piccolo angolo di paradiso per rinfrescarsi

Intervento dei soccorritori del 118, dei vigili del fuoco e dei tecnici del Soccorso Alpino per una donna che si è slogata la caviglia
Gli appelli alla prudenza da parte degli addetti ai lavori che avvertono di seguire buon senso e conoscenza di meteo e territorio prima di affrontare percorsi pericolosi
Nel pomeriggio di domenica 10 luglio gli specialisti vigili del fuoco del nucleo S.A.F. (Spelo Alpino Fluviale) e i volontari del C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) sono intervenuti per soccorre una donna
Era il 22 luglio 2019 quando l’ente ritrovò un suo equilibrio che oggi viene portato avanti all’unanimità delle decisioni. “La priorità è lavorare per difendere il territorio”
Un lettore presente alle cascate nel pomeriggio di domenica spiega il suo punto di vista per rendere più fruibile un luogo meta di migliaia di turisti
Due ambulanze, un’automedica del 118, i vigili del fuoco e i tecnici del soccorso alpino impegnati per uno sciame fuori controllo
Il sentiero per raggiungerle è stato reso ancora più insidioso dalle piogge di giugno e solo due giorni fa una donna è stata soccorsa dagli specialisti del Cnsas dopo essersi fatta male
Intervento del Soccorso Alpino C.N.S.A.S e dei Vigili del Fuoco per una donna che ha riportato un trauma alla caviglia lungo l’accidentato sentiero che porta in uno dei luoghi più belli delle valli varesine
Una donna di 43 anni ha accusato un malore in una zona impervia, e i vigili del fuoco – In collaborazione col soccorso alpino – hanno raggiunto la donna, messa in sicurezza in una barella e l’hanno poi trasportata in zona agevole per le cure del caso
This project, which is being carried out by the mountain community of Valli del Verbano, will help to clean up the access routes to the Fermona waterfall
A scriverci è una lettrice varesina rimasta sorpresa di fronte all’eco raggiunta da una lettera pubblicata dal nostro giornale che dava testimonianza di quanto visto alle cascate di Ferrera
La denuncia di una lettrice si somma alle segnalazioni da tempo pervenute alla redazione. Ma non tutto è perduto: “Andiamo a ripulirle?”
La cronaca di un pomeriggio in bicicletta fra pista ciclabile e uno dei più bei gioielli naturalistici della provincia. Ma non tutto è perduto

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi