
Venegono Superiore
Suoni e sapori del Messico animano il Castello
Domenica 16 settembre al Castello dei Missionari comboniani "Festa messicana" con cena per sostenere un interessante progetto
Domenica 16 settembre al Castello dei Missionari comboniani "Festa messicana" con cena per sostenere un interessante progetto
Da teatro di contese e battaglie a centro per la cultura della pace e della convivenza tra popoli. La storia del Castello di Venegono Superiore
Ultimo fine settimana per l’iniziativa voluta dai Missionari Comboniani che ha avuto come tema “Nasce un’umanità nuova”
Doppio appuntamento nel fine settimana per i missionari Comboniani. Ospite domenica anche il missionario di Samarate che racconterà al sua esperienza in Brasile
Sabato 19 settembre al Castello dei Missionari il primo tour italiano dell’orchestra giovanile russa “Severnij Gorod”
Domenica evento di chiusura al castello dei missionari della tre giorni organizzata dall’associazione “Sui sentieri della musica”. Presente anche il pronipote di Richard Wagner, Gottfried
Iniziativa di un comitato locale che porta sul territorio la proposta per raccogliere 50mila firme necessarie alla presentazione alla Camera dei Deputati del Progetto di Legge di iniziativa popolare
Presentazione del volume domenica al Castello dei Missionari
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"