
Varese
Autori e libri al Castello. Quattro appuntamenti al Museo di Masnago
Per quattro venerdì consecutivi, a partire dal 6 ottobre, il profumo della carta stampata farà da cornice alla presentazione di importanti libri contemporanei
Per quattro venerdì consecutivi, a partire dal 6 ottobre, il profumo della carta stampata farà da cornice alla presentazione di importanti libri contemporanei
Da pochi giorni è stato portato a termine un intervento sull’importante scultura collocata nel portico d’ingresso del castello e ormai diventata simbolo del museo stesso
L’iniziativa per la prima domenica del mese. Il Castello di Masnago sarà normalmente aperto anche il 15 agosto, mentre Villa Mirabello osserverà un periodo di chiusura dal 15 al 27 agosto
Dalle 17.00 alle 19.00 sono previste visite guidate a cura dell’autore, dalle ore 20.30 ci sarà la proiezione integrale del documentario “Equilibria”
Noto fotografo e documentarista, in questa mostra antologica propone tre sezioni: una dedicata alla provincia canadese del Nunavut, una ai lavori dell’autore in Africa, Europa, Italia e Artico e l’ultima, invece, dedicata a Varese
Lorenzo Cremonesi, corrispondente di guerra e inviato speciale per il Corriere della Sera, è noto per la sua capacità di raccontare storie di conflitti e tensioni internazionali con una prospettiva unica e coinvolgente
La mostra raccoglie gli scatti che Bortoluzzi ha fatto negli anni novanta delle erosioni granitiche della Gallura e del Parco Marino delle Bocche di Bonifacio dove queste rocce assumono forme di incredibile bellezza
Le opere sono state oggetto di restauro grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto e protagoniste della mostra allestita al Castello di Masnago con la collaborazione del Comune di Varese
Sabato primo aprile l’inaugurazione della mostra della street artist afghana organizzata dalla Conferenza Donne Democratiche
Sabato 21 gennaio due visite guidate alla mostra di Guttuso a cura degli studenti dell’ISIS Valceresio
Cronografia di alcune opere di Renato Guttuso dipinte a Velate: l’archivio di Nino Marcobi. Mostra a cura di Fabio Carapezza Guttuso e Serena Contini
Convegno a cura di AIAB Lombardia da un’idea di Progetto Concittadino e Collettiva in collaborazione con Comune di Varese
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor