
Inclusione sociale e sostenibilità: il ruolo strategico dell’Inps
A Milano il confronto sul XXIII Rapporto annuale Inps: analisi e proposte per un welfare inclusivo
A Milano il confronto sul XXIII Rapporto annuale Inps: analisi e proposte per un welfare inclusivo
Una passeggiata intensa, a livello emotivo, quella fatta il 18 settembre da sessantasette pellegrini partiti dalla Chiesa di San Massimiliano Kolbe fino al Sacro Monte di Varese, in occasione del “Pellegrino Dei” della CEI.
Sabato 18 settembre una passeggiata al Sacro Monte di Varese per ritornare alla vita di ogni giorno con entusiasmo e voglia di essere protagonisti nel bene. Evento gratuito all’interno del “Pellegrino Dei” della CEI
Il “vecchio amico“ acciaccato e dalla voce rauca ha 150 anni ma presto verrà rimesso a nuovo grazie all’impegno dei fedeli
A Palazzo Chigi siglato il protocollo tra Governo e Cei per riprendere le celebrazioni aperte a tutti. Tutte le regole e il protocollo originale
Il censimento dei beni culturali ecclesiastici mobili svolto nelle parrocchie di Germignaga e Brezzo di Bedero
Le premiazione è avvenuta a Roma ed è stata consegnata dai vertici della tv della Conferenza episcopale italiana
Il comune appoggia il progetto in qualità di partner cofinanziatore. Obiettivo: conoscere l’entità delle opere e preservarle da furti e vandalismi
Per firmare e cambiare la legge contro la liberalizzazione degli orari dei negozi ci si puo’ rivolgere presso le sedi di Confesercenti
Confesercenti e Cei (Confederazione episcopale italiana) lanciano la campagna di raccolta firme “Liberala domenica” per cambiare la legge sulla liberalizzazione degli orari dei negozi. Monsignor Franco Agnesi: «Questa campagna riguarda la dignità di tutte le persone». A Varese raccolte 110 firme in un’ora
Una sentenza del Tar del Lazio stabilisce che gli insegnanti di questa materia non potranno più partecipare a pieno titolo agli scrutini. Critiche immediate dalla politica e dai vescovi
L’accordo fra la conferenza episcopale italiana e le banche: 30 milioni di euro a garanzia di prestiti per gli indigenti
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"