
Lonate Pozzolo
I centri estivi ripartono anche a Lonate Pozzolo
Il comune insieme agli organizzatori è riuscito ad attivare i centri per tutte le fasce d’età
Il comune insieme agli organizzatori è riuscito ad attivare i centri per tutte le fasce d’età
Mercoledì via ai primi centri estivi comunali per i bambini sotto i 6 anni. L’amministrazione comunale sta studiando ancora diverse proposte per quelli dai 6 ai 14. Intanto aprono oggi alcuni centri estivi privati
Il centro ricreativo sarà operativo per tutto il mese di luglio
L’amministrazione sta organizzando con cooperative, oratori e scuole i centri estivi ma sta anche provvedendo a sistemare i parchi pubblici: “Ora priorità ai bambini”
L’abbattimento della retta verrà quantificato non appena sarà definita la quota parte dei contributi destinati alle amministrazioni comunali
Mentre si attendono novità dall’assessorato all’Educazione la consigliera Claudia Cerini chiede a che punto è l’organizzazione e come verranno usati i 130 mila euro stanziati
In via di definizione le soluzioni per coprire le fasce di età dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado
L’amministrazione comunale si è messa in moto per capire se c’è la possibilità di aprire i centri estivi. Intanto, solo quindi cittadini hanno dimostrato interesse per la possibile attività
L’emergenza ha messo in difficoltà la struttura per l’infanzia e il comitato genitori si è attivato per assicurare la riapertura a settembre. Il sindaco: “Tanti gli asili che rischiano di non riaprire”
L’appello del presidente nazionale Manco: “Uno sforzo per dare certezze alle famiglie” – Via al concorso di fotografia subacquea – Formazione: iniziato il corso sulla vela inclusiva
L’assessore all’Istruzione Gigi Farioli sta lavorando da tempo con oratori e associazioni: «Si sta lavorando su tante idee tutte da verificare in attesa delle linee guida»
Rescaldina ha deciso di attivare il centro estivo dal 15 giugno al 31 luglio, con un numero chiuso di iscrizioni e tariffe invariate
Tricolori, musica e sapori del territorio hanno riempito via Paietta e piazza Patrioti: l'iniziativa era a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco
1
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"