
Speciale Uisp
Ciechi Sportivi Varesini: il divertimento non si vede, si vive
Dal sup sul lago a Mergozzo alle vacanze in Cilento: sono tante le attività e le possibilità di condivisione organizzate dai Cisv, storico gruppo affiliato a Uisp
Dal sup sul lago a Mergozzo alle vacanze in Cilento: sono tante le attività e le possibilità di condivisione organizzate dai Cisv, storico gruppo affiliato a Uisp
Una esperienza speciale sui viali della Cooperativa di Giubiano: per la prima volta gli atleti non vedenti hanno giocato a bocce insieme ai ragazzi speciali del team biancorosso
Nuova esperienza per ciechi e ipovedenti sportivi: alla bocciofila di via Cadore la prima giornata sul “viale” con un pallino sonoro
La mensa “Fuoricontesto” a Varese ospita – venerdì 29 – una cena in cui tutti diventano non vedenti per una sera. Giovanni Castiglione confermato presidente dei Ciechi Sportivi Varesini
Il programma del mese di maggio è ricchissimo per l’associazione CISV che raduna i ciechi e gli ipovedenti sportivi di Varese e provincia. E le attività proseguono per tutto l’anno
Venerdì 15 marzo (ore 20) nella sede degli Alpini di Induno Olona va in scena una cena speciale organizzata con i Ciechi e Ipovedenti Sportivi Varesini. Prenotazioni entro il 9 marzo: ecco come
L’associazione Ciechi Ipovedenti Sportivi Varesini spiega che la scelta «è conseguenza del rinnovamento, negli ultimi due anni, dei giocatori, con un notevole ricambio generazionale degli atleti e delle atlete»
Grazie a Francesco Bonanno, presidente della FIPCB, al Centro Happiness si è svolto un torneo dimostrativo
Appuntamento all’oratorio San Vittore per l’evento sportivo al quale sarà presente anche la nazionale italiana paralimpica
Si rinnova l’appello della società sportiva varesina per non vedenti – Football, sabato 25 impegno interno dei Gorillas – Basket, la 9a giornata in Second League
L’associazione, affiliata a UISP, conta circa 100 iscritti tra atleti, guide e accompagnatori: per crescere ha bisogno di una sede in città a Varese
Ai Giardini Estensi per provare in prima persona come superare barriere fisiche e culturali in occasione della “Giornata nazionale abbattimento barriere architettoniche”
Dall’atletica allo sci di fondo, dai mondiali di canottaggio al baseball per ciechi. La lunga carriera dell’atleta: “Devo smettere con il baseball, ma non mi fermo”
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor