
Tempo Libero
Coppélia, al cinema per godersi il Royal Ballet
Coppélia sarà trasmessa in oltre 1000 cinema in 53 paesi del mondo: nei cinema del Varesotto sarà visibile a Gallarate (Cinelandia), Gavirate (Garden) e Saronno (Prealpi)
Coppélia sarà trasmessa in oltre 1000 cinema in 53 paesi del mondo: nei cinema del Varesotto sarà visibile a Gallarate (Cinelandia), Gavirate (Garden) e Saronno (Prealpi)
In una nota la prima cittadina puntualizza dopo le polemiche seguite all’ultimo consiglio comunale
La richiesta arriva dalla minoranza che porterà la variazione nel prossimo consiglio comunale
La possibile alienazione contenuta nel documento di programmazione appena approvato, ma l’amministrazione rassicura: non è così. L’associazione che gestisce le programmazioni ha 2.200 soci ed è preoccupata
Lo spettacolo nei cinema di Varese lunedì 21 marzo alle 20.15 in diretta dalla Royal Opera House di Londra, distribuito da QMI/Stardust
Una folta programmazione per le due sale della Provincia che offrono così gli spettacoli per 7 balletti, 11 Opere liriche e uno special su Pavarotti
Organizzato dalla Sala Comunale Garden di Gavirate gli amici dell’Associazione L’immaginario propongono anche quest’anno un proseguimento estivo all’aperto. Dal 3 luglio
Al cinema si apre la stagione di attività da mercoledì 24 agosto
La Valchiria di Wagner in diretta dalla Scala, ma anche la Boheme e la Carmen: sono alcune delle rappresentazioni che saranno ospitate al Garden grazie a Immaginario
Dopo la versione doppiata, il film di Tornatore verrà proprosto al cinema Garden dall’associazione culturale l’Immaginario in quella recitata in presa diretta e in dialetto
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"