Busto Arsizio
“Arte al Sole”, il cinema incontra l’arte
Tre proiezioni dedicate all’arte al cinema Fratello Sole di via Massimo D’Azeglio
Tre proiezioni dedicate all’arte al cinema Fratello Sole di via Massimo D’Azeglio
Al Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio, “Le Soprese di un Giorno di Nozze”. Il ricavato contribuirà a sostenere le attività in favore dei piccoli ospiti delle comunità Pollicino e La Chiave d’Oro
Grazie alla sinergia tra sale e Comune si è creato un maxi-cartellone che abbraccia tutti i gusti del pubblico e che lo accompagnerà fino a maggio 2019
Riparte il 26 settembre la programmazione cinematografica delle quattro sale d’essai della città con la proiezione di film d’autore da ottobre a giugno. Spettatori coccolati come a casa
Fondazione San Giacomo e Compagnia delle Opere organizzano una serata per parlare della forte connessione tra istruzione e lavoro per orientare i ragazzi a scegliere la scuola superiore
Il comico torna con un nuovo spettacolo nel quale rilegge in chiave comica alcune storie tratte dal libro sacro. Appuntamento al Fratello Sole
La rassegna cinematografica nelle quattro sale cinematografiche cittadine è stata rilanciata dagli organizzatori e dall’amministrazione comunale: “Un orgoglio per Busto città del cinema”
Ha preso il via con la tradizionale Festa del Cinema al Fratello Sole, la programmazione cinematografica 2016-2017 che si svolgerà nei cinema d’essai
Tutto pronto per la nuova stagione cinematografica nelle 4 sale del coordinamento di Sguardi d’essai. Questa sera (giovedì) si inizia con una festa al Fratello Sole
Appuntamento al teatro Fratello Sole con esperti e docenti. La serata, aperta a tutti, è organizzata dalla cooperativa Alileggere
Torna Amma a Malpensafiere, la 24esima Maratonina, il teatro con Paolo Cevoli e un omaggio a De Andrè. Spazio anche all’arte e alla musica sacra
Sabato 27 settembre, alle 21, al Cinema Teatro Fratello Sole si terrà la proiezione di Fuoriscena, diretto da Massimo Donati e Alessandro Leone (ingresso gratuito)

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe