
Verbano
I cinghiali devastano i campi di mais e la caccia selettiva riaprirà a giugno
Scavano con il muso e mangiano il chicco. Gli agricoltori costretti ad arare e riseminare anche quattro volte lo stesso appezzamento di terreno
Scavano con il muso e mangiano il chicco. Gli agricoltori costretti ad arare e riseminare anche quattro volte lo stesso appezzamento di terreno
Idea bizzarra, ma davvero originale, del comune governato da Mastromarino. Non dovesse funzionare la si potrebbe riempire d’acqua e farci nuotare i pesci…d’aprile
Il fenomeno della fauna urbanizzata richiede, da parte dei cittadini, maggior consapevolezza nel vivere il rapporto con gli animali
Rimane altissimo il livello di attenzione delle istituzioni per l’emergenza sanitaria che colpisce i cinghiali e mette a rischio l’allevamento suinicolo italiano. Il parere di Coldiretti Varese
Partecipate al questionario e scoprite come da animale rarissimo è divenuto specie ampiamente diffusa sul territorio nazionale: un quadro generale degli effetti positivi e negativi della loro presenza sull’ambiente
Gli ambientalisti radicali di “Centopercentoanimalisti“ contestano i metodi per la riduzione della specie: “I problemi non si risolvono uccidendo“
Il centro alle porte del capoluogo assediato dagli ungulati. Il neo riconfermato Alessandro Boriani chiede l’intervento delle autorità
Il report del nucleo faunistico della polizia provinciale evidenzia l’andamento dei sinistri denunciati con fauna selvatica. Una particolare attenzione in questo momento va rivolta ai cervi, che attraversano la stagione degli amori
È successo domenica sera, a pochi metri dalla strada dove transitavano auto e bus
A Sant’Ambrogio una lettrice immortala quattro grossi esemplari che passeggiano fra i giardini di alcune abitazioni non distante da Villa Toeplitz. I lettori si dividono: spirito animalista contro doppiette
Le segnalazioni giunte in redazione dai lettori che hanno incrociato questi animali lungo strade molto frequentate
Era rimasto intrappolato tra un cartello stradale e il muro. La titolare della location Camponovo lo ha liberato, nutrito e poi è stato portato dal veterinario
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto